
Cason di Lerosa per la Val di Gotres
Posizione
Profilo altimetrico
Toponimi sul percorso
Fiumi
- Rü de Gòtres 1900 m
Località
- Casón de Leròsa 2039 m
Sorgenti, fontane e cascate
- Sorgente di Rufiédo 1611 m
Partenza presso la caserma militare sulla strada statale 51 tra Cortina e Dobbiaco nei pressi di Cimabanche
Salita moderata lungo una comoda strada di sassi in un fitto bosco con belle vedute sul versante N del Cristallo. Bellissimo il bosco innevato. Dopo la salita presso il colle di destra idrografica "Zuoghe" la salita si fa meno ripida e inizia ad intravedersi il Col de R'Ancona a sinsitra e il versante SO della Croda Rossa d'Ampezzo a destra. Ormai nei pressi di forcella Lerosa, in prossimità di un rado bellissimo bosco di pini cembri, la vista si apre sul bel castello di cime della Croda Rossa d'Ampezzo con le tipiche pareti rossastre che incombono su un bel catino roccioso. Sull'ampio passo la vista si fa ancora più ampia verso O sulla Valle del Boite con il gruppo delle Lavinores, Val Salata e la Croda del Becco che si innalza al di sopra dell'altopiano Sennes- Fosses. La salita al Cason de Lerosa avviene su bella neve non battuta. La casera è ben visibile in lontanza. Si sale avendo in vista la bella parete S della Piccola Croda Rossa. Dalla Casera (2040 m) meravigliosa veduta verso S sulla Val Travenzes, il versante N delle Tofane e le cime Fanis. 2,5 h salita; 2 h discesa.