Anello del Rifugio Sasso Bianco

DISTANZA 11.3 km
dislivello in salita 823 m
dislivello in discesa 838 m
sentieri cai 682, 623, bianco-rosso

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Località
    • 1270m
      Costoia
Rifugi, casere e bivacchi
    • 1840m
      Rifugio Sasso Bianco

photogallery

foto 5

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

Retrospettiva in salita su dei fienili
Retrospettiva in salita su dei fienili
La bellissima conca dove sorge il rifugio
La bellissima conca dove sorge il rifugio
La valle da percorrere in discesa verso Costoia
La valle da percorrere in discesa verso Costoia
Bell'ambiente sopra al rifugio Sasso Bianco
Bell'ambiente sopra al rifugio Sasso Bianco
Il rifugio
Il rifugio

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo Anello del Rifugio Sasso Bianco
avvicinamento

Piaia, frazione di San Tomaso Agordino

descrizione
La salita al rifugio fino alla teleferica è molto noiosa perché ripidissima e su una strada con fondo in cemento! Sempre nel bosco e costante. Poi c'è un bel sentiero che sale anche in una vallecola fino alla piana del rifugio. Il rigugio Sasso Bianco sorge su un bel pascolo sul versante meriodionale della montgan che gli dà il nome tras bei fienili-baite. Meravigliosa la veduta sulla possente parete NO del monte Civetta. Per la discesa abbiamo seguito il sentiero per forc. S'Ciota in una natura meravigliosa! Abbiamo visto un branco di caprioli! passando tra radi boschi e prati. Ormai sotto la forcella, scendere (non c'è un bivio ben definito, percorso mal segnalato!) verso delle sottostanti baite (abbandonate) sul lato idrografico sinistro. Poi è una strada di sassi fino a Costoia, un piccolo paesetto di montagna. Ritorno a Paia molto problematico a piedi! Bisogna imboccare un sentiero non facile da trovare (chiedere) segnato ma molto lungo che oltreppassa una valle incisa da un torrente! Poi ci si ritrova a Tabià Mazzarola sulla strada fatta in salita all'andata. Salita al rifugio 2 h; discesa a Costoia 2 h. Rientro a Piaia 30-45 minuti.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Anello del Rifugio Sasso Bianco
803m di dislivello La salita al rifugio fino alla teleferica è molto noiosa perché ripidissima e su una strada con fondo in cemento! Sempre nel bosco e costante. Poi c'è un bel sentiero che sale anche in una vallecola fino alla piana del rifugio. Il rigugio Sasso Bianco sorge su un bel pascolo sul versante meriodionale della montgan che gli dà il nome ...
mi piace
non mi piace più