Nevegal: sentiero Costa dei Pin - Col Visentin e rientro per creste di Faverghera

DISTANZA 14.2 km
dislivello in salita 661 m
dislivello in discesa 631 m
durata 4:29
sentieri cai 2003,2005,2008,2009,2000

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Cime e monti
    • 1763m
      Col Visentin
    • 1661m
      Col Toront
    • 1314m
      Costa Legner
Località
    • 1617m
      ex Rifugio Brigata Alpina Cadore
    • Casere Costa
Rifugi, casere e bivacchi
    • 1550m
      Malga Faverghera

photogallery

foto 10

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo Nevegal: sentiero Costa dei Pin - Col Visentin e rientro per creste di Faverghera
avvicinamento

Si parcheggia al 6° tornante salendo verso Faverghera
Qualche posto auto non delimitato, meglio arrivarci presto la mattina

descrizione
L’uscita di oggi è la concatenazione di più sentieri locali, anche se enumerati comunque secondo tabella CAI. Si parte da uno de tornanti che da piazzale Nevegal porta in Faverghera, appena fuori carreggiata inizia il sentiero della Forestale (in Tabacco segnato come 5). Si sviluppa quasi tutto su carrareccia, parte molto tranquillo, sale con pendenza regolare, fino al bivio dove bisogna scendere a sx e passare gli impianti di risalita, si scende per altri 300m e prima del Ristoro Grava inizia la mulattiera (sentiero Tabacco 3), qui inizia il sentiero Costa dei Pin, una gradevolissima mulattiera che attraversa da prima un fitto bosco di larici/pini, e prosegue quasi per la totalità in falso piano, non dando mai la sensazione di “tirare” tanto. Si attraversano un paio di punti interessanti, con delle piccole passerelle, tenute egregiamente, dotate di cavi corrimano, poi una piccola zona per picnic, e ancora qualche passerella in leggerissima esposizione (niente di che) e si giunge al crocevia col sentiero 9 e 10, Casere Costa. Disclaimer: qui ho voluto provare a seguire una vecchia traccia che avrebbe dovuto permettermi di attraversare tutto il versante ovest del Visentin e portarmi a forcella Zoppei, ma come ho poi constato la traccia in realtà non esiste più, e dopo mezz’ora di tentativi e parecchi sprofondamenti nelle erbacce (ortiche) e rovi ho desistito e tornato sui miei passi. Sono salito a ritroso e proseguito a mezzacosta per prati, il CAI 2008 che sale verticale da Casere Costa verso il Visentin e sono giunto nel giro di 20 minuti al rifugio. Pausa 10 minuti, ho preso la via del rientro scendendo subito alla dx del rifugio, imboccando il sentiero 13 (delle creste) e ho attraversato le varie alture che portano verso Faverghera: da prima Col dei Gai, poi Col Toront, poi Faverghera. Discesa per sentiero 18, prima però foto del Lago di Santa Croce dal belvedere che si trova lungo strada. Uscita piacevole, mai tecnicamente difficile, molto bello il tratto di bosco dall’inizio del Sent. dei Pin, belli anche i passaggi su passerelle. Adatto anche a famiglie, anche con cani. Richiesto un po’ di allenamento. Copertura telefonica presente.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Nevegal: sentiero Costa dei Pin - Col Visentin e rientro per creste di Faverghera
620m di dislivello L’uscita di oggi è la concatenazione di più sentieri locali, anche se enumerati comunque secondo tabella CAI. Si parte da uno de tornanti che da piazzale Nevegal porta in Faverghera, appena fuori carreggiata inizia il sentiero della Forestale (in Tabacco segnato come 5). Si sviluppa quasi tutto su carrareccia, parte molto tranquillo, sale con pendenza regolare, fino al bivio dove ...
mi piace
non mi piace più