Davide Corò
21 Agosto 2014

Giro del Nuvolau

Distanza 9,8 km
Durata --
Stagioni
Tipologia
Altitudine minima 2120 m
Altitudine massima 2415 m
Salita totale 715 m
Sentieri CAI 443, 439, 452

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Passi, selle e forcelle

  • Passo Giau 2236 m
  • Forcella Nuvolau 2413 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Passo Giau 2236 m
  • Rifugio Averau 2413 m
  • Rifugio Scoiattoli 2255 m
  • Rifugio Cinque Torri 2137 m

Foto

Descrizione percorso
Avvicinamento

Partenza da Passo Giau

Giro classico, piuttosto facile su larghi sentieri molto frequentati. Molto bello il tratto tra il Passo Giau e il rifugio Cinque Torri dove c'è un bell'ambiente, rado bosco, molti sali-scendi e una bella ascesa su un canalino. Tra il rifugio Cinque Torri al rifugio Scoiattoli si passa sotto ai Torrioni delle Cinque Torri, monoliti che rappresentano lo Stonehenge delle Dolomiti. Il tratto tra il rifugio Scoiattoli e il rifugio Averau è brutto: su strada di sassi e super affollato! Dalla forcella tra il Nuvolau e l'Averau, bellissima veduta sulla Tofana di Rozes, Civetta e Marmolada. Ripida breve discesa da forcella Averau e poi molti sali-scendi fino a Passo Giau. In alternativa si può salire anche sul Nuvolau passando su rocce appiattite e ghiaie con panorama a 360° sulle cime più famose dell'Ampezzano.
4 ore totali, 450 m in salita e 450 m in discesa.