avvicinamento
I giorno: salita al rifugio Porro al Passo di Neves dal Lago di Neves raggiungibile in aiuto da Lappago, per una stretta e ripida strada (ultimo tratto a pagamento).
Si costeggia la sponda orientale del bel lago artificiale di Neves con il bel torrente che si immette dall'alto. Si imbocca la strada di sassi che sale ripidamente nel bosco per poi uscire presso una malga dove il panorama si apre verso ovest sulla piramidale Punta Bianca. E' visibile anche il rifugio che si raggiunge su largo sentiero che attraversa pascoli e la base della sassosa Cima delle Pecore. 1.45 h di cammino, 550 m di dislivello.
descrizione
Dal rifugio, una moderata salita sul versante meridionale di cima dei Camosci (piccolo tratto attrezzato su cengia) consente di affacciarsi (qualche nevaio) sul circo glaciale chiuso a nord dalla Cima delle Mesule e dalla Cima di Campo dove si estende la Vedretta di Neves. Si passa su ghaie ed erbe sotto la lingua di ghiaccio che scnde dal soprastante altopiano. Oltrepassato lo scaricatore glaciale su ponticello di legno, si passa sulla morena in un bel ambiente alpino. Il sentiero sale lungamente tra massi, ghiaie, liscioni glaciali fino ad un laghetto glaciale a 2650 m sotto la vedretta Occidentale di Neves. Ora il sentiero scende ripidamente con magnifiche vedute sul lago di Neves e la sponda opposta della Valle dove ci sono bei torrenti che scendono da valli spospese fino ad un bivio con un sentiero che scende al lago (2400 m). Si prosegue verso il rifugio Ponte di Ghiaccio. Il sentiero prosegue in leggera salita su erbe avvicinandosi alal base della Punta Bianca, entra poi nella Valle delle Pipe con veduta sulla scura punta rocciosa di cima Cadini. Con percorso lungo, in leggera salita, si raggiunge la ventosa e fredda forcella del Passo Ponte di Ghiaccio 2545 m (4 h). Si scende lungo la Valle delle Pipe su un sassoso sentiero che perde costantemente quota. Si passa poi su terreno erboso tra bei pascoli con bella veduta verso la cima dei Covoni scendendo poi ripidamente nel bosco fino alla sponda Occidentale del lago di Neves. Ora conviente contornare il bel lago verso il torrente che si immette a nord nei pressi di una malga, raggiungere il ponte e ritornare al parcheggio sulla sponda orientale (1.45 h dal rifugio Ponte di Ghiaccio).