avvicinamento
Fiera di Primiero è raggiungibile da Feltre in circa mezz'ora di auto. Il percorso inizia a Pieve, nei pressi del capitello della peste dove sono presenti segnavia della SAT 357.
descrizione
La mulattiera, detta " Via Nova", che collega Fiera di Primiero al Passo della Gobbera, oggi piacevole passeggiata, trova origine nel cinquecento, nel trasporto dei materiali delle miniere (rame e ferro).Le pendici che dal M. Bedolè, sopra Fiera, si stendono fino alla Gobbera, si presentano infatti ancora traforate da ormai impenetrabili cunicoli ( stali ) che consentivano un tempo l'accesso ai filoni estrattivi. La Via Nova,dunque assolveva allo scambio tra i paesi del Primiero. Prima di intraprendere la passeggiata, vale la pena dare un’occhiata all’imponente Palazzo delle Miniere di Fiera, sede nel Cinquecento del giudice minerario. Poco distante dal Palazzo si erge la Pieve dell’Assunta dalla svettante facciata gotica del XV secolo, eretta su una preesistente basilica paleocristiana.
Da Pieve si seguono le indicazioni Via Nova, direzione Molarèn; muretti di pietre a secco, fontane, crocifissi,
capitelli devozionali e grossi fienili ci accompagnano lungo il percorso. Si sale dolcemente percorrendo il sentiero 357 fino alla località Pecolèt, da qui si prosegue con discreta pendenza e dopo aver superato un faggio secolare (fagheron) si procede in direzione della località Salina e poco distante si scende per un ripido sentiero (troi) che porta alla Gobbera. Il rientro avviene proseguendo lungo la strada Col dei Betteghe (Gobbera) che diventa sentiero e che ci riporta in breve tempo al "fagheron" da dove si riprende lo stesso percorso dell'andata.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
The trail called " Via Nova " is today a pleasant hike that in the sixteenth century connected Fiera di Primiero to Gobbera ; this trail was used for the transportation of materials of the mines ( copper and iron ) and the exchange between the countries of Primiero .
Before embarking on the walk , it's worth taking a look to the imposing Palace of Mines in Pieve (Fiera di Primiero). Not far from the palace stands the gothic church of the Assumption built on an existing early Christian basilica .
From Pieve we follow the signs that indicate direction to “Via Nova” and Molaren ; dry stone walls , fountains, crucifixes , devotional capitals and large barns accompany us along the way . It rises gently along the path 357 (SAT) to Pecolèt , from there the trail rises up with discrete slope and, after passing an old beech tree (Fagheron), we proceed in the direction of Salina and not far you go down a steep path (troi) that leads to Gobbera. The return journey continues to the road of "Col delle Betteghe" in Gobbera which becomes a path taking us back in a short time to "Fagheron" from where you take the same route .