Oscar
                            Zanette
                        
                    
                    
                        17 Settembre
                        2014
                    
                Ferrata Bruno Federspiel, giro delle creste Manzoni
Posizione
Profilo altimetrico
                                seleziona un’area sul grafico per ingrandire
                            
                        Toponimi sul percorso
Cime e monti
- Munciogn 2559 m
 - Malinvern 2581,5 m
 - Spiz de Ricoleta 2479 m
 - Spiz dei Tariciogn 2607 m
 - Tariciogn 2565 m
 - Punta Alochet 2541,4 m
 - Cresta de Le Sèle 2593 m
 
Passi, selle e forcelle
- Forcella de la Costèla 2529 m
 - Sforcèla de Ricoleta 2431 m
 - Pas da le Sèle 2521 m
 
Rifugi, casere e bivacchi
- Rifugio Vallacia 2275 m
 - Rifugio Passo delle Selle 2528 m
 
Valli, prati e boschi
- Martinet 1929,5 m
 
                        Descrizione percorso
                    
                    
                    
                    Avvicinamento
                        Partiti dal passo San Pellegrino e arrivati sopra Pozza di Fassa
escursione lunga, si sale e si scende in continuazione sulle creste del gruppo dei monti Manzoni.
In totale il dislivello in salita è di 1295 e in discesa di 1413.
numerose trincee Austriache e Italiane lungo il primo tratto della Federspiel