Daniele Ali Santoro
05 Gennaio 2015

LAGORAI, VAL CAMPELLE - Laghi della Val d'Inferno

Difficile

Distanza 9,6 km
Durata --
Stagioni
Tipologia

Difficile

Altitudine minima 1368 m
Altitudine massima 2110 m
Salita totale 985 m
Sentieri CAI 332 - 360 - L31

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Foto

Descrizione percorso

04 Gennaio 2015 -
Partenza dal rifugio Carlettini, sentiero 332 molto semplice, qualche punto ghiacciato, senza ramponi si rischia molto di scivolare, arrivati al ponte Caldenave la neve si fa molto più alta, arriva al ginocchio.
A sinistra della Malga Caldenave si imbocca il sentiero 360, con la neve è difficile individuare il percorso da fare, i segnavia sono quasi tutti coperti dalla neve, per arrivare al B.to Lastei Scagni ci sono alcuni punti delicati ma il paesaggio è emozionante. Dal B.to Lastei ci sono punti critici, il sentiero da imboccare è proprio dietro (da non fidarsi di tutte le tracce che ci sono nella neve!!!), si sale con un pò di fatica fino a 2065m circa, è difficile trovare il percorso, si sale fino fino ad arrivare alla biforcazione con il sentiero L31, da qui una bella discesa, fino al laghetto Busa del Lago o L.Nassere, nella piantina della Kompass il sentiero è segnato a destra del Lago, mentre, ora il sentiero passa a sinistra, il percorso diventa sempre più semplice fino ad arrivare alla Malga Nassere e successivamente al rifugio Carlettini.
Tutto il percorso è stato fatto senza ciaspole, in alcuni punti punti sarebbero state utili, mentre in altri la pendenza sia laterale che verticale erano impossibili da usare, inoltre la neve in quei punti risultava molto dura, meglio avere anche dei ramponi.