Sentiero naturalistico del Lander da Piano d'Arta.

Medio

Distanza 10,5 km
Durata 5:34 h
Stagioni
Tipologia

Medio

Altitudine minima 616 m
Altitudine massima 1451 m
Salita totale 956 m
Sentieri CAI 408

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Chiese, castelli e altri luoghi turistici

  • Màina Madonute 614 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Bivacco Lander 1180 m
Descrizione percorso
Avvicinamento

Percorrendo da Tolmezzo la Strada Statale n.52bis, giunti all'altezza di Arta Terme si entra a destra percorrendo via Carducci e quindi via Marconi. Con quest'ultima si esce da Piano d'Arta poi, dopo il ponte sul rio Randice, si devia a destra (indicazioni per il sentiero del Lander). Oltrepassati il maneggio e la maina Madonute si prosegue ancora lungo una stretta rotabile fino ad incontrare l'inizio del sentiero (m 680, piccolo parcheggio, cartelli, segnavia CAI n.408).

Il sentiero Naturalistico del Lander (segnavia CAI n.408) per qualche decina di minuti sale in modo deciso per poi allentare un po' la pendenza e proseguire sempre all'interno di un magnifico bosco di faggi e abeti, durante la salita ci sono aree attrezzate per la sosta inoltre si possono ammirare alcuni faggi secolari.
Ad un certo punto del sentiero troveremo un bivio che prenderemo seguendo le indicazioni per il Bivacco Lander 1190m ,magnifica struttura dove e possibile pernottare (avendo cura di lasciarlo in ordine) attrezzato con stufa e brande al piano superiore. Dietro il bivacco il sentiero continua per circa 15 minuti fino a raggiungere il terrazzo dove si possono ammirare i campanili e la madonnina del Lander 1250m. L'escursione e di tipo turistico facile ben segnalata inoltre il bivacco e un ottimo posto per fare una pausa .