Posizione
Profilo altimetrico
Toponimi sul percorso
Località
- Masc Santa Maria 1156 m
Passi, selle e forcelle
- Passo Bregn de L'Ors 1836 m
- Passo del Gotro 1847 m
Rifugi, casere e bivacchi
- Rifugio Garbari ai XII Apostoli 2488 m
Valli, prati e boschi
- Tovo Randolan 2075,7 m
SI LASCIA L'AUTO NEL PARCHEGGIO ALLA FINE DELLA VAL D'ALGONE NEI PRESSI DI MALGA MOVLINA MT. 1.790. SI PROSEGUE ORA PER LO STERRATO IN DIREZIONE DEL PASSO DEL BREGN DE L'ORS MT. 1.836 CHE SI RAGGIUNGE DOPO KM. 2 ED ORE 0,45 E DOPO AVER SUPERATO IL PASSO DEL GOTRO MT. 1.847. SI PROSEUE ORA A MEZZA COSTA PER LA VAL NARDIS IN DIREZIONE RIFUGIO DODICI APOSTOLI. DOPO KM. 2,200 ED ORE 0,45 SI RAGGIUNGE LA ZONA DENOMINATA PIAN DI NARDIS O LAC SEC MT. 1.800. QUI INIZIA LA PARTE PIU' FATICOSA CHE RICHIEDE ATTENZIONE. SI SUPERANO I DETRITI GHIAIOSI DEL TOVO RANDOLAN E POI SI ACCEDE ALLA "SCALA SANTA" (PRESTARE PARTICOLARE ATTENZIONE IN QUESTO TRATTO, AIUTANDOSI CON LE CORDE FISSE PIAZZATE LUNGO IL PERCORSO). SUPERATO QUESTA ZONA UN POCO ESPOSTA SI SBUCA SUL GHIAIONE KM. 0,600 ED ORE 0,30 MT. 2.150. SI PROSEGUE ORA PER IL COMODO SENTIERO SUL GHIAIONE CHE POI SI SNODA SU FACILI ROCCETTE E DOPO KM. 1,200 ED ORE 1 SI RAGGIUNGE IL RIFUGIO DODICI APOSTOLI MT. 2.489. PER IL RITORNO SI UTILIZZA IL PERCORSO DELL'ANDATA KM. 6 ED ORE 2,30. TOTALE PERCORSO KM. 12. TEMPO COMPLESSIVO ORE 5,30. DISLIVELLO TOTALE MT. 2.100.