Battista Bertolotti
28 Gennaio 2015

Madonna di Campiglio-Malga Fevri-Capanna Spinale-Madonna di Campiglio

Medio

Distanza 8,4 km
Durata --
Stagioni
Tipologia

Medio

Altitudine minima 1498 m
Altitudine massima 2103 m
Salita totale 617 m

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Chiese, castelli e altri luoghi turistici

  • Piazzetta dell'Imperatrice Sissi 1753,9 m

Cime e monti

  • Monte Spinale 2104 m

Località

  • Ebner Schupfe 1830 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Malga Montagnoli 1804 m
Descrizione percorso

SI LASCIA L'AUTO A MADONNA DI CAMPIGLIO, NEL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DELLA CABINOVIA DELLO SPINALE (MT. 1.550). SI SEGUE LA STRADA CARROZZABILE CHE PORTA ALLA CHIESA, SI CONTINUA PER LA STRADA MOLTO RIPIDA DI FIANCO ALLA CHIESA, FINO A QUANDO SI INCROCIA LA PISTA DA SCI KM. 1,300, ORE 0,20. LA SI ATTRAVERSA (ATTENZIONE!) E SI PRENDE UN SENTIERO SEMPRE BATTUTO CON INDICAZIONI PER MALGA FEVRI (GIRO DELL'IMPERATRICE). DOPO KM. 3 ED ORE 1,30 SI RAGGIUNGE MALGA FEVRI MT. 1.958. SI PROSEGUE SEGUENDO IL PERCORSO PER LA CAPANNA SPINALE E DOPO KM. 1 ED ORE 0,50 LA SI RAGGIUNGE (MT. 2.104). A QUESTO PUNTO SI SCENDE LUNGO LA PISTA DA SCI VERSO SINISTRA (PISTA ROSSA), SI PASSA DA MALGA MONTAGNOLI (MT. 1.804), SI PROSEGUE E GIUNTI AD UN BIVIO SI PRENDE A SX E SI CONTINUA LUNGO LA PISTA (ROSSA) CHE PORTA ALL'ARRIVO DELLA CABINOVIA DELLO SPINALE, DOVE SI E' LASCIATA L'AUTO. KM. 4,5 ORE 0,20. TOTALE PERCORSO KM. 9. TEMPO COMPLESSIVO ORE 2,50. DISLIVELLO TOTALE MT. 1.200.