Giuliano Lanzani
11 Luglio 2015

ANELLO DEL SASSO VERNALE E DELLE CIME DI OMBRETTA

Difficile

Distanza 15,5 km
Durata --
Stagioni
Tipologia

Difficile

Altitudine minima 1538 m
Altitudine massima 3000 m
Salita totale 1709 m
Discesa totale 1709 m

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Cime e monti

  • Ombreta di Mezzo 2922,1 m
  • Ombreta Orientale 3011 m

Località

  • Malga Ombréta 1910 m

Passi, selle e forcelle

  • Pas de Ombretòla 2864 m
  • Pas de Ombreta 2702 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Rifugio O. Faliér 2074 m
  • Bivacco M. Dal Bianco 2730 m
  • Agriturismo Malga Ciapéla 1533 m

Valli, prati e boschi

  • Tère Róse 1767 m
  • Val de Ombréta 1960,5 m
Descrizione percorso

CONTINUO A PERDERE IL SEGNALE E DEVO SEMPRE FARE LE TRACCE IN DUE VOLTE; LOGICAMENTE
LA PARTENZA è DA MALGA CIAPELA ARRIVATI AL FALIER SI PRENDE A SX PER IL PASSO OMBRETTOLA E QUINDI SI SCENDE IN VAL CONTRIN PER CIRCA 400MT FINO ALL'ATTACCO DELLA FERRATINA D'OMBRETTA ( BASTANO UN CORDINO CON MOSCHETTONI PERCHE è ABBASTANZA SCALABILE). DI QUI SI ATTRAVERSA LA VAL DEL VERNALE E SI RIPRENDE QUOTA FINO AD ARRIVARE ALLA CIMA DI OMBRETTA ORIENTALE 3011M. TORNADO SUI PROPI PASSI SI PROSEGUE IN CRESTA FINO ALLA CIMA OMBRETTA DI MEZZO PER POI SCENDERE VERSO IL BIVACCO DAL BIANDO E PASSO OMBRETTA, ED ACORA VERSO IL RIFUGIO FALIER ( PER UNA BUONA PASTA RISTORATRICE) E NUOVAMENTE A MALGA CIAPELA.