Posizione
Profilo altimetrico
Toponimi sul percorso
Cime e monti
- Mont Alt de Pelsa 2417 m
Località
- Casa Favretti 1827 m
Rifugi, casere e bivacchi
- Rifugio Vazzoler 1714 m
- Capanna Trieste 1135 m
Valli, prati e boschi
- Colón 2031 m
- Mussaia 1369 m
- Le Forzelete 1967 m
- Pian di Pelsa 1887 m
Agordo Listolade
Capanna Trieste - sentiero 555 - Rifugio Vazzoler - Case Favretti - Località Forzelete - poco dopo il cancello in legno si abbandona il sentiero 560 verso sinistra (scritto rossa M.ALTO su masso) si segue la traccia con segni rossi attraversando una zona di mughi risalendo poi su prati fino alla cresta del Monte Pelsa seguendola fino alla cima (punto trigonometrico IGM). Ritorno sempre per cresta verso Palaza Alta incontrando il sentiero 562 proveniente da Cancenighe (troi de I Sech) difficile sentiero usato per ritorno da Ferrata Fiamme Gialle, si prosegue per CAI 562 fino a Case Favretti e Rifugio Vazzoler; da qui preso sentiero diretto che aggira il Col Negro fino al torrente Corpassa dove ritroviamo il 555 fino a Capanna Trieste