Enrico Maioni
10 Ottobre 2015

Falesia d'arrampicata Becco d'Ajal

Distanza 1,8 km
Durata 0:36 h
Tipologia
Altitudine minima 1503 m
Altitudine massima 1720 m
Salita totale 238 m
Sentieri CAI 434

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Palestre di roccia

  • Bèco d'Aial 1726 m

Ponti, caselli autostradali e altre infrastrutture

  • Ponte Pezié de Parù 1504 m

Foto

Descrizione percorso
Avvicinamento

Accesso: per raggiungere la palestra, situata a ovest di Cortina, si imbocca la S.S. 638 del Passo Giau da Pocol; percorsi 1,5 km si trova un parcheggio sulla sinistra, dove ha inizio la strada che conduce in Val Formin. Si percorre la strada (sentiero CAI 434) per un centinaio di metri fino al ponte sul Rio Costeana e subito dopo si gira a sinistra (est). Dopo un tratto pianeggiante si inizia a salire verso destra (sud) e seguendo i bolli rossi si attraversa lungamente un bosco di abeti sino a giungere alla base di uno dei grandi massi che costituiscono la palestra.
Tempo: circa 40 minuti

Tipo di arrampicata: prevalentemente arrampicata di resistenza su pareti strapiombanti con numerosi buchi, su tiri lunghi. Le difficoltà sono sostenute. La roccia è una Dolomia di scogliera a scaglie e a buchi. Considerato l’alto livello della falesia, gli spit sono relativamente distanti fra loro.