Anello del Monte Pieltinis

DISTANZA 13.7 km
dislivello in salita 896 m
dislivello in discesa 869 m
durata 6:07
sentieri cai 2e/206-3c e 3d/ 204-3c

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Cime e monti
    • 2027m
      Monte Pièltinis
    • 1975m
      Monte Mörganlaite
    • 1975m
      Costa di Pièltinis
Località
    • 1447m
      Stavolo Hozach
    • 1428m
      Stavolo Pront
Passi, selle e forcelle
    • 1860m
      Sella Festons
    • 1861m
      Forcella Pièltinis
    • 1860m
      Sella Malìns

photogallery

foto 39

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

descrizione

titolo Anello del Monte Pieltinis
avvicinamento

Da Tolmezzo si sale fino a Sauris di Sopra dove, circa 300m prima dell'abitato, si trova l'inizio della carrareccia con un comodo parcheggio dopo pochi metri di percorrenza con la macchina subito sopra la statale.

descrizione
Il tratto iniziale del tracciato si svolge su carrareccia, la cui partenza è situata circa 300 metri prima dell’abitato di Sauris di Sopra nei pressi di un affioramento di rocce gessose. Con leggera ascesa si giunge agli stavoli in località Oubneker e Hozach; di qui, dopo una ripida salita di 200 metri si prosegue in piano sino alla località Pront proseguendo poi a sinistra per alcuni tornanti in rapida sequenza e ci si innalza verso il rotondeggiante Monte Rinderperk. Attraversata un’ampia e panoramica sella, si scende lungo il versante opposto, superato l’avvallamento, e risalendo sino all'esteso tratto pianeggiante al cui estremo superiore è posto il complesso malghivo di Pieltinis. lasciando il sentiero 206 e risalendo poi il crinale si giunge attraverso in cima al monte Pieltinis (2027 mlsm), proseguiremo sul sentiero 206 verso sella Malins e poi, passando sotto il Monte Morgenleit, arriveremo al bivio con il sentiero 204 che porta a sella Festons da qui attraverso il comodo sentiero che risale il Monte Morgenleit arriviamo alla croce di vetta. Ritorneremo poi indietro seguendo il sentiero 204 che poi diverrà una stretta rotabile asfaltata che ci riporterà all'abitato di Sauris di Sopra e al nostro punto di partenza chiudendo così l'anello.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Anello del Monte Pieltinis
681m di dislivello Il tratto iniziale del tracciato si svolge su carrareccia, la cui partenza è situata circa 300 metri prima dell’abitato di Sauris di Sopra nei pressi di un affioramento di rocce gessose. Con leggera ascesa si giunge agli stavoli in località Oubneker e Hozach; di qui, dopo una ripida salita di 200 metri si prosegue in piano sino alla località Pront ...
mi piace
non mi piace più