Rif. Padova da Domegge di Cadore

DISTANZA 11.6 km
dislivello in salita 447 m
dislivello in discesa 427 m
sentieri cai Salita per strada. Discesa, dal rif. Padova al Rif. C.ra Cercenà sentiero senza numero e nome poi, fino alla vettura sempre per strada.

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Fiumi
    • 1041m
      Torrente Talagona
Rifugi, casere e bivacchi
    • 1287m
      Rifugio Padova

photogallery

foto 35

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

Bivio per Rif. C.ra Cercenà
Bivio per Rif. C.ra Cercenà
Sentiero a destra senza nome che porta al Rif. Padova
Sentiero a destra senza nome che porta al Rif. Padova

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo Rif. Padova da Domegge di Cadore
avvicinamento

Punto di partenza Domegge di Cadore.

descrizione
Dal centro del paese si scende verso il Piave, passato il fiume tramite il Ponte (quota carta Tabacco 686 m) si procede per la ripida, stretta e malconcia rotabile della Val Talagona fino al bivio per il Rifugio Cercenà, 1050 m, poi la pendenza diminuisce, il manto stradale in questo tratto è in buone condizioni e anche gli spazi per dare strada a veicoli provenienti in senso inverso sono molto più vicini tra loro. Dopo una lunga serie di curve e brevi rettilinei, si giunge nei pressi del rifugio Padova dove si può parcheggiare comodamente. Chi preferisce raggiungere il Rif. Padova a piedi, deve mettere in conto circa due ore e mezza di strada. Il rifugio è molto frequentato, molto bello, panorama da cartolina, sevizio ottimo, prezzi più o meno nella norma, all’esterno, ampi spazi e giochi a disposizione dei bambini. Per il rientro a piedi, ci sono due possibilità, o per la rotabile oppure per il facile sentiero (senza numero e nome) che parte proprio dal piazzale del rifugio e arriva al bivio per il Rif. C.ra Cercenà poi, per strada fino al punto di partenza.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Rif. Padova da Domegge di Cadore
444m di dislivello Dal centro del paese si scende verso il Piave, passato il fiume tramite il Ponte (quota carta Tabacco 686 m) si procede per la ripida, stretta e malconcia rotabile della Val Talagona fino al bivio per il Rifugio Cercenà, 1050 m, poi la pendenza diminuisce, il manto stradale in questo tratto è in buone condizioni e anche gli spazi per ...
mi piace
non mi piace più