Creta Forata

DISTANZA 17.2 km
dislivello in salita 1243 m
dislivello in discesa 1245 m
durata 8:05
sentieri cai 319 -321 - 323 - 230 - 320

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Cime e monti
    • 2462m
      Creta Forata
Località
    • 1826m
      Casera Geu alta
Passi, selle e forcelle
    • 1876m
      Passo Geu basso

descrizione

titolo Creta Forata
avvicinamento

Da Forni Avoltri (UD) oppure da Sappada (BL), prendere la strada per Cima Sappada e posteggiare nei pressi della seggiovia per il Rifugio M.te Siera.

descrizione
Dal posteggio (mt.1276) prendere dopo pochi metri a sinistra un sentiero che per ripide svolte nel bosco e poi per strada forestale porta in meno di 1 ora al Rifugio M.te Siera (mt.1606). Proseguire per sentiero verso la parete nord della Cima Dieci fino a passare una cengia esposta attrezzata con cavi corrimano (da percorre con cautela se bagnata), proseguendo fino ad un bivio prendere per il vallone della Creta forata che si percorre integralmente fino al bivio per la vicina forcella omonima che si lascia a destra (1 h e 15' dal rifugio). Proseguire salendo sempre più ripidamente fino ad imboccare il cengione obliquo della via normale, che taglia tutta la parete nord della Creta Forata, che si percorre agevolmente fino ad un primo salto di roccia articolata di c/a 10 mt. (I-). Andare avanti per sentiero fino ad aggirare il versante nord salendo per placche appoggiate leggermente esposte fino a raggiungere il secondo salto di c/a 15 mt. formato da placche articolate di roccia solida priva di ghiaino (I). La via prosegue con buona pendenza su sfasciumi fino ad una selletta tra l'anticima e la cima principale che si raggiunge percorrendo il versante sud in salita per un centinaio di metri di buon sentiero (leggera esposizione) ed una crestina finale di 50 metri, in poco più di un ora dall'inizio del cengione. Dalla cima (mt. 2462) si ritorna per la stessa via prestando attenzione nei tratti rocciosi ed esposti fino a riprendere la traversata del vallone proseguendo fino al vallone della casera Geu alta e poi per il passo omonimo, percorrendo un sentierino per 100 mt. di dislivello in salita. Dal passo scendere nel bosco fino alla radura sotto la Casera Tuglia, percorrere poi in discesa la strada forestale fino ad un bivio che a sinistra porta nuovamente nel bosco (segnalazione per Cima Sappada), prima per sentiero e poi per strada forestale, lungamente fino al punto di partenza in circa 4 ore dalla cima della Creta Forata. E' consigliabile indossare il caschetto per percorrere il cengione della via normale e le roccette fino alla selletta tra le due cime.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Creta Forata
1189m di dislivello Dal posteggio (mt.1276) prendere dopo pochi metri a sinistra un sentiero che per ripide svolte nel bosco e poi per strada forestale porta in meno di 1 ora al Rifugio M.te Siera (mt.1606). Proseguire per sentiero verso la parete nord della Cima Dieci fino a passare una cengia esposta attrezzata con cavi corrimano (da percorre con cautela se bagnata), proseguendo ...
mi piace
non mi piace più