Anello Falcade-Buse-P.sso Valles-Cima Venegiota

DISTANZA 17.5 km
dislivello in salita 1391 m
dislivello in discesa 1380 m
durata 7:21

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Località
    • 1196m
      Molino
    • 2042m
      Malga Pradazzo
Passi, selle e forcelle
    • 2033m
      Passo Valles
    • 2217m
      Forcella di Venegia o Caladòra
    • 2303m
      Passo di Venegiota
    • 2291m
      Passo dei Fochet di Focobon
    • 2214m
      Forcella di Pradazzo
Rifugi, casere e bivacchi
    • 2031m
      Rifugio Capanna Passo Vallés
    • 1573m
      Rifugio Bottari
    • 1890m
      Rifugio Chalet Le Buse
    • 1910m
      Malga Le Buse

photogallery

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo Anello Falcade-Buse-P.sso Valles-Cima Venegiota
avvicinamento

Punto di partenza Falcade Alto. Ci si avvale dell'ovovia per raggiungere le buse.

descrizione
Dal rifugio le Buse si sale al lago di Cavia. Si sale a forcella Pradazzo e da lì si scende al passo Valles. Si prende il sentiero 751 che sale alla forcella Venegia, lo si segue fino al passo di Venegiota. Da qui la facile salita all'omonima cima (stupendo panorama sulle pale e sulla nord del Mulaz, oltre che tutto il resto). Si riprende il sentiero che diventa prima 753 e subito 774. Si costeggiano gli stupendi Fochetti di Focobon e si comincia a scendere verso Falcade. Le tracce qui non sono molto evidenti (att.ne in caso di nebbia). La traccia GPS si discosta sensibilmente dall'ultima parte del sentiero 774 prima del rif Bottari. Non è un errore. Le tracce "fisiche" conducono per il percorso qui evidenziato che risulta molto marcato e pulito. Non v'è, invece, traccia, dell'ultimo tratto del 774 così come segnato sulla cartina.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Anello Falcade-Buse-P.sso Valles-Cima Venegiota
1223m di dislivello Dal rifugio le Buse si sale al lago di Cavia. Si sale a forcella Pradazzo e da lì si scende al passo Valles. Si prende il sentiero 751 che sale alla forcella Venegia, lo si segue fino al passo di Venegiota. Da qui la facile salita all'omonima cima (stupendo panorama sulle pale e sulla nord del Mulaz, oltre che tutto ...
mi piace
non mi piace più