Ai piedi del Pelmo con le ciaspole

DISTANZA 10.1 km
dislivello in salita 540 m
dislivello in discesa 547 m
durata 5:47

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Cime e monti
    • 1877m
      Col de Le Crepe Cavaliere
Rifugi, casere e bivacchi
    • 1521m
      Rifugio Pala Favera

photogallery

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

Punto di partenza, sulla statale, in corrispondenza di un tabellone informativo
Punto di partenza, sulla statale, in corrispondenza di un tabellone informativo
Qui andare a sx (piccola indicazione su albero)
Qui andare a sx (piccola indicazione su albero)

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo Ai piedi del Pelmo con le ciaspole
avvicinamento

Da Palafavera (val Zoldana)

descrizione
L'intento era di andare al rifugio Venezia, ma, complice il fortissimo vento dei giorni passati, la traccia era completamente sparita, appena sopra il dislivello iniziale, dall'incrocio con il sentiero proveniente da passo Staulanza. Abbiamo dovuto battere tutta la traccia, con notevole difficoltà ad individuare il percorso corretto (da ringraziare ancora una volta il GPS). Quindi ci siamo fermati alle Crepe de la Varella, su un bel balcone panoramico. Nel frattempo si sentivano cupi boati di sassi cadenti dal vallone del Pelmo, in corrispondenza della traccia che attraversa il fondovalle per poi salire al passo di Rutorto. La slavina non è ancora scesa. C'è circa 1 metro di neve (pochissima per l'ambiente e la stagione)

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Ai piedi del Pelmo con le ciaspole
495m di dislivello L'intento era di andare al rifugio Venezia, ma, complice il fortissimo vento dei giorni passati, la traccia era completamente sparita, appena sopra il dislivello iniziale, dall'incrocio con il sentiero proveniente da passo Staulanza. Abbiamo dovuto battere tutta la traccia, con notevole difficoltà ad individuare il percorso corretto (da ringraziare ancora una volta il GPS). Quindi ci siamo fermati alle Crepe ...
mi piace
non mi piace più