Anello del Monte Tinisa (sentiero attrezzato De Monte-Pascul)

DISTANZA 13.9 km
dislivello in salita 820 m
dislivello in discesa 831 m
durata 7:41
sentieri cai 215 - 233 - Sentiero alpinistico

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Cime e monti
    • 2120m
      Monte Tinisa
    • 1983m
      Punta dell'Uccel
    • 2080m
      Cima Est
Passi, selle e forcelle
    • 1822m
      Forca di Montôf
Rifugi, casere e bivacchi
    • 1417m
      Rifugio Tita Piaz
    • 1495m
      Ricovero Casera Tintina

photogallery

foto 47

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

All'inizio delle attrezzature
All'inizio delle attrezzature

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo Anello del Monte Tinisa (sentiero attrezzato De Monte-Pascul)
avvicinamento

Da Ampezzo (UD) proseguire per la strada che porta a Forni di Sotto e subito dopo l'Albergo al Pura girare a destra (segnalazioni per il rifugio Tita Piaz), proseguire in salita per 9 km. fino al rifugio Tita Piaz dal quale si può scendere per la strada verso Sauris e dopo un tornante sulla destra prendere una strada boschiva che dopo 500 mt circa porta ad un ampio piazzale ove si posteggia.

descrizione
Spettacolare escursione seguendo la cresta e le cime del monte Tinisa attraverso il sentiero alpinistico attrezzato "De Monte-Pascul" e prosecuzione seguendo il sentiero "Tiziana Weiss". Partiti al mattino dal rifugio Tita Piaz (mt.1417) abbiamo raggiunto la casera Tintina (mt.1495) per strada boschiva per poi attaccare il sentiero attrezzato che dopo un ripido sentierino attacca con un canalino roccioso e una cengia esposta. Salendo per un ripido e scivoloso canale erboso siamo giunti sul versante che si apre sulla conca di Ampezzo per poi raggiungere per ripido sentiero e rocce in cresta la cima est del Tinisa (mt.2080). Con una lunga traversata intervallata da numerosi saliscendi siamo arrivati alla cima ovest (mt.2112) per poi scendere la via normale attrezzata fino al malpasso di Tinisa. Da qui abbiamo percorso integralmente il sentiero Tiziana Weiss per concludere l'anello alla casera Tintina (purtroppo il sentiero CAI nr.233 che scende dalla forca di Montof è inagibile a causa di numerosi schianti ed abbiamo dovuto destreggiarci non poco per scendere nel sentiero ormai spesso inesistente e pieno di alberi caduti nel bosco!!). Dislivello reale complessivo in salita mt.1075; tempi complessivi escluse le soste 6 ore e mezza; svilupporeale km.14,70; difficoltà EEA con alcuni passaggi di I grado sprotetti.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Anello del Monte Tinisa (sentiero attrezzato De Monte-Pascul)
744m di dislivello Spettacolare escursione seguendo la cresta e le cime del monte Tinisa attraverso il sentiero alpinistico attrezzato "De Monte-Pascul" e prosecuzione seguendo il sentiero "Tiziana Weiss". Partiti al mattino dal rifugio Tita Piaz (mt.1417) abbiamo raggiunto la casera Tintina (mt.1495) per strada boschiva per poi attaccare il sentiero attrezzato che dopo un ripido sentierino attacca con un canalino roccioso e una ...
mi piace
non mi piace più