Cassanego - Campo Croce - Cima Grappa - Ardosetta - Cassanego

DISTANZA 19.8 km
dislivello in salita 1362 m
dislivello in discesa 1343 m
sentieri cai 101 102 100 105 104

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Chiese, castelli e altri luoghi turistici
    • 1748m
      Museo Grande Guerra
    • 579m
      Centro Don Chiavacci
Cime e monti
    • 1628m
      Monte Meda
    • 1449m
      Monte Colombera
    • 1035m
      Sasso del Becco
    • 1327m
      Monte Legnarola
    • 1353m
      Monte Palla
Località
    • 386m
      Cassànego
    • 1050m
      Villa Cantoni
    • 992m
      Casera de Usea
    • 939m
      Casera Menegara
    • 587m
      Casa Botto
    • 665m
      Casera Schiba
    • 673m
      Casera Castello
    • 498m
      Fontanelle
    • 1049m
      Campo Croce
    • 1350m
      Le Saline
    • 492m
      Contrada dei Larghi

descrizione

titolo Cassanego - Campo Croce - Cima Grappa - Ardosetta - Cassanego
descrizione
Da Cassanego si sale lungo una mulattiera (ex sentiero 101) che si abbandona raggiunta una radura con casone di caccia proseguendo dritti per una crestina su bosco. Questa parte è abbastanza impegnativa, non c'è una vera e propria traccia ed è piuttosto impervia. Prima di intersecare il sentiero 102 bisogna aggirare una cengia rocciosa. Una volta raggiunta l'evidente traccia del sentiero 102 la si segue fino a Campo Croce dove ci si connette con il sentiero 100 che ci porta fino a cima Grappa. La discesa è inizialmente lungo il sentiero 105 (mulattiera) per poi prendere il 102 che permette di collegarsi con il sentiero 104 che ci porta all'istituto Chiavacci da dove si rientra a Cassanego per stradelle.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Cassanego - Campo Croce - Cima Grappa - Ardosetta - Cassanego
1365m di dislivello Da Cassanego si sale lungo una mulattiera (ex sentiero 101) che si abbandona raggiunta una radura con casone di caccia proseguendo dritti per una crestina su bosco. Questa parte è abbastanza impegnativa, non c'è una vera e propria traccia ed è piuttosto impervia. Prima di intersecare il sentiero 102 bisogna aggirare una cengia rocciosa. Una volta raggiunta l'evidente traccia del ...
mi piace
non mi piace più