Cima di Terrarossa e sentiero attrezzato Leva

DISTANZA 10.3 km
dislivello in salita 1004 m
dislivello in discesa 996 m
durata 6:27
sentieri cai 623

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Cime e monti
    • 2201m
      Cima di Terrarossa
Passi, selle e forcelle
    • 2241m
      Forca dei Disteis
    • 2375m
      Forca del Palone
Rifugi, casere e bivacchi
    • 1660m
      Rifugio G. di Brazzà
    • 1517m
      Agriturismo Malga Montasio

photogallery

foto 47

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

In partenza dai Piani del Montasio
In partenza dai Piani del Montasio
Il rifugio di Brazzà
Il rifugio di Brazzà
In vetta alla Cima di Terrarossa
In vetta alla Cima di Terrarossa

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo Cima di Terrarossa e sentiero attrezzato Leva
avvicinamento

Da Sella Nevea per ripida strada asfaltata raggiungere l'ampio parcheggio ai Piani del Montasio.

descrizione
Siamo partiti dal Piani del Montasio (mt.1505) per raggiungere in poco meno di 2 ore la Cima di Terrarossa (mt.2420) passando dal rifugio di Brazzà. Dopo aver ammirato il panorama e scattato le foto di rito siamo ritornati sui nostri passi per andare a prendere l'attacco del sentiero attrezzato Leva, che prima per esile cengetta esposta, poi un paio di paretine attrezzate ed infine una ripida scaletta metallica mobile (su cui prestare un po’ di attenzione in discesa!!) ci ha portato alla Forca del Palone (mt.2242). Da qui inizia il tratto più impegnativo del sentiero attrezzato rappresentato da alcune ripide paretine, un camino ed un colatoio, tutti egregiamente attrezzati di recente. La salita continua per cenge erbose attrezzate alternate da traversi in parete fino ad una selletta da cui si scende per iniziare a percorrere un bellissimo percorso di cengia (intervallato da un paio di passaggi in arrampicata) che attraversa tutta la parete sud del Modeon del Montasio, con un percorso molto esposto su baratri vertiginosi sempre attrezzati con i cavi di sicurezza. Dopo essere giunti alla fine del sentiero poco sotto l'attacco della scala Pipan, abbiamo percorso parte della via normale al Montasio fino alla Forca dei Disteis (mt.2201) a circa 2 ore e mezza dall'attacco del sentiero Leva. Per poi, dopo una breve sosta, ritornare in 1 ora al punto di partenza concludendo l'anello. Tempi complessivi: 5 ore e 40' escluse le soste; dislivello complessivo mt.1100; difficoltà per la ferrata B/C).

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Cima di Terrarossa e sentiero attrezzato Leva
915m di dislivello Siamo partiti dal Piani del Montasio (mt.1505) per raggiungere in poco meno di 2 ore la Cima di Terrarossa (mt.2420) passando dal rifugio di Brazzà. Dopo aver ammirato il panorama e scattato le foto di rito siamo ritornati sui nostri passi per andare a prendere l'attacco del sentiero attrezzato Leva, che prima per esile cengetta esposta, poi un paio di ...
mi piace
non mi piace più