Casera Promosio, Casera Pramosio Alta, Laghetto di Avostanis, Casera Pramosio

DISTANZA 6.4 km
dislivello in salita 425 m
dislivello in discesa 422 m
sentieri cai 402

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Laghi, mari e lagune
    • 1969m
      Lago Avostanis
Località
    • 1820m
      Casera delle Manze
    • Rifugio Morgante
Palestre di roccia
    • 2061m
      Pramosio

photogallery

foto 29

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

Il Rifugio Casera Pramosio (m. 1.521)
Il Rifugio Casera Pramosio (m. 1.521)
Il Rifugio Casera Pramosio (m. 1.521)
Il Rifugio Casera Pramosio (m. 1.521)
Dalla Casera Pramosio Alta (m. 1.950) il laghetto di Avostanis (m. 1.936) verso la Sella Avostanis (m. 2.063)
Dalla Casera Pramosio Alta (m. 1.950) il laghetto di Avostanis (m. 1.936) verso la Sella Avostanis (m. 2.063)
Dalla Casera Pramosio Alta (m. 1.950) il laghetto di Avostanis (m. 1.936) verso la Sella Avostanis (m. 2.063)
Dalla Casera Pramosio Alta (m. 1.950) il laghetto di Avostanis (m. 1.936) verso la Sella Avostanis (m. 2.063)
La Casera Pramosio Alta (m. 1.950)
La Casera Pramosio Alta (m. 1.950)
Dalla Casera Pramosio Alta (m. 1.950) il laghetto di Avostanis (m. 1.936) verso la Sella Avostanis (m. 2.063)
Dalla Casera Pramosio Alta (m. 1.950) il laghetto di Avostanis (m. 1.936) verso la Sella Avostanis (m. 2.063)
La Casera Pramosio Alta (m. 1.950)
La Casera Pramosio Alta (m. 1.950)
La Casera Pramosio Alta (m. 1.950)
La Casera Pramosio Alta (m. 1.950)

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo Casera Promosio, Casera Pramosio Alta, Laghetto di Avostanis, Casera Pramosio
avvicinamento

Da Paluzza si sale lungo la SS 52 bis in direzione del Passo di Monte Croce Carnico. Giunti al bivio per Cleulis, si tiene la destra e si sale, inizialmente su strada asfaltata e poi sterrata, inoltrandosi nella sovrastante “Foresta Pramosio”, fino all’alpeggio.
Accesso alla malga: Buono - Malga accessibile con autovettura

descrizione
Da Malga Pramosio il sentiero CAI 402 parte proprio dietro la malga, ma le indicazioni non sono ben visibili dal parcheggio. Dovete proprio andare dietro la malga per vedere i cartelli! Il sentiero si sviluppa sempre lungo una comoda carrareccia, a tratti addirittura asfaltata. È impossibile sbagliare, e a parte la salita non c’è davvero alcuna difficoltà. Anche se il sentiero è molto semplice, il panorama è davvero pazzesco! Il sentiero è molto aperto e si sviluppa sempre al sole (quindi crema solare e cappellino consigliatissimi!) con vista sulla valle del But, sul Monte Dauda, Monte Rivo e Monte Cucco. È frequente incontrare marmotte e mucche libere al pascolo. A circa metà strada si incontra una casera con una fontanella con acqua potabile dove riempire le borracce (Casera delle Manze). Il sentiero si conclude a Malga Pramosio alta, che si trova proprio di fronte alle sponde del Lago Avostanis.

commenti

1
Nicola Maggio | 19/06/21 at 16:41

Scrivi qui il tuo commento...

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Casera Promosio, Casera Pramosio Alta, Laghetto di Avostanis, Casera Pramosio
446m di dislivello Da Malga Pramosio il sentiero CAI 402 parte proprio dietro la malga, ma le indicazioni non sono ben visibili dal parcheggio. Dovete proprio andare dietro la malga per vedere i cartelli! Il sentiero si sviluppa sempre lungo una comoda carrareccia, a tratti addirittura asfaltata. È impossibile sbagliare, e a parte la salita non c’è davvero alcuna difficoltà. Anche se il ...
mi piace
non mi piace più