Strada dei cavai - Pian de le Femene - Sentiero de le musse

DISTANZA 9.3 km
dislivello in salita 857 m
dislivello in discesa 851 m
durata 2:53
sentieri cai 1033 - 1032

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Chiese, castelli e altri luoghi turistici
    • 856m
      Castegna Maor
    • Madonna della Neve
Passi, selle e forcelle
    • 1120m
      Sella di Pian de le Femene
Rifugi, casere e bivacchi
    • 1127m
      Pian de le Fémene

photogallery

foto 5

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo Strada dei cavai - Pian de le Femene - Sentiero de le musse
descrizione
L'idea era quella di farlo al contrario ma una distrazione all'inizio e la fretta di salire mi hanno fatto imboccare il sentiero che doveva essere di rientro. Parcheggiata l'auto appena sopra la chiesa di San Francesco, il sentiero inizia praticamente da subito. Si seguirà per per metà del percorso il sentiero Cai1033, anche conosciuto come Strada dei Cavai. La salita si sviluppa per la maggior parte su mulattiera, attraversando spesso, in prossimita dei tornanti, la strada asfaltata che sale da Revine verso il Pian delle femene. Il guadagno altimetrico è costante e notevole per quasi tutta la lunghezza dell'ascesa. Merita una sosta, appena dopo neanche 1,5km, la chiesetta di Madonna della neve, che lasceremo sulla destra per proseguire la nostra via sempre sul 1033. Si sale lungamente fino ad incrociare il segnavia per l'ippovia TV5 che si tratta pur sempre del 1033, ma diventando carrabile, per qualche centinaio di metri, fino ad incontrare la Lama de Zareser dove torna ad essere mulattiera. Proseguendo per qualche centinaia di metri si andrà ad uscire sulla via E7 che scende dal Visentin, che dopo 1km ci porterà al Pian delle Femene. Da qui inizia la parte di rientro, che si sviluppa tutta su mulattiera, il sentiero è il Cai1032, meglio conosciuto come "sentiero delle musse". In questa fase va raccomandata un po' di attenzione e agilità coi sentieri impervi, anche se in realtà non ci sono tratti particolarmente tecnici, la franositá del terreno e il sempre presente abbondante foliage possono mettere in difficoltà. Dopo circa 3,5km l'escursione volge al termine. È un'uscita impegnativa che regala soddisfazioni per lo sguardo, in maestosi boschi di castagni e roveri, e con ampi panorami (una volta raggiunta la parte alta). Ho considerato mettere difficoltà moderata più che altro per la discesa, non banale. Copertura telefonica 90%

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Strada dei cavai - Pian de le Femene - Sentiero de le musse
870m di dislivello L'idea era quella di farlo al contrario ma una distrazione all'inizio e la fretta di salire mi hanno fatto imboccare il sentiero che doveva essere di rientro. Parcheggiata l'auto appena sopra la chiesa di San Francesco, il sentiero inizia praticamente da subito. Si seguirà per per metà del percorso il sentiero Cai1033, anche conosciuto come Strada dei Cavai. La salita ...
mi piace
non mi piace più