Laghi d'Olbe

DISTANZA 5.9 km
dislivello in salita 461 m
dislivello in discesa 423 m

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Località
    • 2106m
      Casera d'Olbe
Rifugi, casere e bivacchi
    • 1997m
      Rifugio 2000

photogallery

foto 7

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

La conca che ospita i Laghi d'Olbe dal rifugio Sappada 2000
La conca che ospita i Laghi d'Olbe dal rifugio Sappada 2000
Ambiente innevato presso Casera Olbe
Ambiente innevato presso Casera Olbe
Laghi d'Olbe
Laghi d'Olbe
LA partenza, rif. Sappada 2000 e monte Siera dalla chiesetta
LA partenza, rif. Sappada 2000 e monte Siera dalla chiesetta
Chiesetta dei Laghi d'Olbe
Chiesetta dei Laghi d'Olbe
La cresta del monte Righile dalla chiesetta
La cresta del monte Righile dalla chiesetta
 In un bell'ambiente tra colline innevate
In un bell'ambiente tra colline innevate

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo Laghi d'Olbe
avvicinamento

Impianti di Sappada 2000 - due tronconi di seggiovia fino al rifugio

descrizione
Dal rifugio Sappada 2000 si scende sulla pista da sci verso il rifugio Gosse. Si risale poi la successiva pista sulla destra, meno ripida che riporta sulla cresta del Monte della Piana. Raggiunto un forcellino, si prosegue verso sinistra fino alla stazione a monte della sciovia skilift. Una traccia in genere evidente si dirige verso NE, verso l'evidente conca che ospita i laghi da qui non visibili mentre evidente è la chiesetta posta su un colle. Si procede ora in un bel ambiente innevato, tra lievi ondulazioni e neve soffice. Si passa per Casera Olbe posta tra alcuni dossi. Più avanti si taglia qualche versante un po' ripido e poi si risale qualche vecchia morena fino alla chiesetta che domina le depressioni lacustri dei Laghi d'Olbe (2165 m). Bella veduta su Cresta del Righile, Monte Siera, Creton di Clap. Per il ritorno si consiglia di fare lo stesso percorso fino alla stazione a monte dello skilift e poi scendere la pista da sci che contorna il salto roccioso sottostante i laghi d'Olbe fino al ristorante Gosse (1850 m). Da qui prendere la seggiovia che riporta al rifugio Sappada 2000. La traccia che dai laghi d'Olbe porta direttamente al rifugio Gosse non è sempre evidente soprattutto con neve fresca. 1.30 h salita; 1 h discesa. Totale 2.30 h.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Laghi d'Olbe
308m di dislivello Dal rifugio Sappada 2000 si scende sulla pista da sci verso il rifugio Gosse. Si risale poi la successiva pista sulla destra, meno ripida che riporta sulla cresta del Monte della Piana. Raggiunto un forcellino, si prosegue verso sinistra fino alla stazione a monte della sciovia skilift. Una traccia in genere evidente si dirige verso NE, verso l'evidente conca che ...
mi piace
non mi piace più