avvicinamento
Da Sella Nevea raggiungere il posteggio dei Piani del Montasio.
descrizione
Gita sociale CAI Gorizia del 22/09/24 al monte Cimone del Montasio. Partiti in gruppo dall’ agriturismo Malga Montasio (mt.1517) ci siamo raccordati al sentiero CAI 621 e dopo una lunga traversata per la “via alta”, abbiamo raggiunto il bivio con il sentiero nr.640 seguendo sulla destra in salita un ripido tracciato che in meno di 2 ore dalla partenza ci ha portato sulla Forca di Vandul (mt.1986), dove abbiamo attaccato un ripido gradone attrezzato di circa 60 mt., che in circa 20 min. ci ha portati in cresta a mt.2100, da dove si vede poco sotto il recente bivacco del Torso, spostato dalla cima del Cimone. Da qui attraverso la forcella della Viene (mt.2121) da dove si ammira la parete ovest del Montasio, proseguendo poi per il sentiero in salita tra verdi e roccette di I grado, in poco più di 1ora dalla fine del tratto attrezzato, siamo arrivati in vetta al Cimone (mt.2379, una delle 60 cime dell’amicizia). Dopo la sosta per il ritorno ai Piani del Montasio, abbiamo ripercorso lo stesso tracciato dell’andata in poco meno di 3 ore. Tempi di percorrenza (esclusa le soste) 6 ore (salita 3 ore e 10’); sviluppo km.12,5; dislivello c/a 1000 mt.; difficoltà EE (pass.di 1° grado); tratto attrezzato A/B.