descrizione
SI PARTE DA BREMBATE DI SOPRA MT. 267, SI PRENDE PER ALMENNO S. B., GIUNTI ALLA ROTONDA DEGLI ALMENNO PROSEGUIRE DIRITTI CON DIREZIONE RONCOLA. SI PASSA ACCANTO ALLA VILLA MALLIANA, SI PROSEGUE E SI AFFRONTA UNA RIPIDA DISCESA CON CONSEGUENTE RIPIDA SALITA. SI PASSA NEI PRESSI DELLA CHIESETTA DI S. MARIA NASCENTE E DOPO UN PAIO DI CURVE SI PRENDE A SX, SEGNI BIANCHI E ROSSI, PER UNA SCALINATA IN PIETRA KM. 6 ED ORE 1,10. DOPO KM. 0,400 ED ORE 0,10 SI INCROCIA DI NUOVO LA STRADA PROVINCIALE PER RONCOLA. LA SI ATTRAVERSA E DOPO POCO SI PRENDE LA MULATTIERA A DX. SI PROSEGUE E DOPO KM. 0,200 ED ORE 0,05 SI ATTRAVERSA DI NUOVO LA STRADA PROVINCIALE. SI PRENDE IL SENTIERO ACCANTO AD UNA CAPPELLETTA, SEMPRE SEGNI BIANCHI E ROSSI, E SI PROSEGUE FINO AD INCROCIARE DI NUOVO LA STRADA PROVINCIALE KM. 1 ED ORE 0,30. A QUESTO PUNTO SI PROSEGUE PER LA STADA PROVINCIALE VERSO SX IN DIREZIONE DELLA RONCOLA, E DOPO KM. 0,800 ED ORE 0,10 SI GIUNGE AD UN TORNANTE, SI PRENDE A SX, SI PASSA ACCANTO AD UN PICCOLO CONDOMINIO ROSSO E SI PROSEGUE PER LA STRADA STERRATA. SI PASSA DAVANTI ALLA VECCHIA CAVA E DOPO KM. 1,800 ED ORE 0,25 DAL TORNANTE SI RAGGIUNGE UN BIVIO. SI PRENDE A SX E POCO DOPO A DX PER UN SENTIERO IN SALITA. SI PROSEGUE FINO AD INCROCIARE DI NUOVO LO STERRATO E DOPO KM. 0,500 ED ORE 0,10 SI RAGGIUNGE UNO SLARGO CON UN PICCOLO DEPOSITO IN LAMIERA. SI PRENDE IL RIPIDO SENTIERO A SX E DOPO KM. 0,500 ED ORE 0,20 SI RAGGIUNGE UNA CASCINA. SI PROSEGUE A DX PER IL SENTIERO CHE SEGUE LA DORSALE, PASSA PER UN BOSCHETTO, TORNA SUI PRATI E DI NUOVO PER UN BOSCO.DOPO KM. 0,700 ED ORE 0,30 SI RAGGIUNGE UNA BAITA. SI PRENDE IL SENTIERO A DX CHE SALE RIPIDO E DOPO KM. 0,400 ED ORE 0,20 SI RAGGIUNGE UN'ALTRA BAITA. SI SALE DIETRO LA BAITA PER TRACCE DI SENTIERO AVENDO COME RIFERIMENTO LA CROCE SULLA VETTA DEL MONTE LINZONE. DOPO KM. 0,300 ED ORE 0,10 LA SI RAGGIUNGE MT. 1.392. A QUESTO PUNTO SI PRENDE IL SENTIERO A DX CHE SCENDE RIPIDO FINO AD UNA CASA, SI RISALE LA DORSALE E SI PROSEGUE A DX IN DIREZIONE DI UNA BAITA DOPO KM. 0,700 ED ORE 0,10 DALLA VETTA, SI PRENDE A SX TAGLIANDO IL RIPIDO PENDIO FINO A RAGGIUNGERE IL SENTIERO CHE SCENDE VERSO LA RONCOLA ALTA E LA SORGENTE LA CANALE. SI PROSEGUE PER DETTO SENTIERO E DOPO KM. 0,600 ED ORE 0,20 SI RAGGIUNGE UN ABBEVERATOIO CON PALINA IN ALLUMINIO CON INDICAZIONI VARIE. SI PROSEGUE A DX E POCO DOPO A SX FINO AD UN CANCELLO. SI PRENDE IL RIPIDO SENTIERO A DX E SI PROSEGUE FINO A SBUCARE SUL SENTIERO DOPO RIPIDI GHIAIONI KM. 0,700 ED ORE 0,15 DALL'ABBEVERATOIO. SI PROSEGUE E DOPO KM. 0,800 ED ORE 0,15 SI GIUNGE NEI PRESSI DI UNA BAITA. SI CONTINUA PER IL SENTIERO E DOPO KM. 0,600 ED ORE 0,10 SI RAGGIUNGE LA CHIESA PARROCCHIALE DELLA RONCOLA MT. 852. A QUESTO PUNTO SI PRENDE VIA S. DEFENDENTE E DOPO POCO SI PROSEGUE A DX PER VIA CA' BRAGOS CHE SI RAGGIUNGE DOPO KM. 1 ED ORE 0,15. SI PROSEGUE A SX PER LA MULATTIERA CHE PASSA ACCANTO ALLA CASA E DOPO KM. 0,200 ED ORE 0,05 SI RAGGIUNGE UN BIVIO. PRENDERE A DX E DOPO KM. 1 ED ORE 0,15 SI RAGGIUNGE CA' LIGER MT. 590. A QUESTO PUNTO SI PRENDE IL SENTIERO CHE SALE A DX SUBITO DOPO LA CAPPELLA, SEGNI VERDI, BIANCHI, FRECCE BIANCHE LUNGO IL PERCORSO. DOPO KM. 0,800 ED ORE 0,15 SI INCROCIA LA STRADA PROVINCIALE NR. 172 CHE DA ALMENNO S.S. PORTA ALLA RONCOLA S.B..SI PRENDE A SX PER LA STRADA ASFALTATA E DOPO KM. 0,100 NEI PRESSI DI UN TORNANTE, SI LASCIA LA STRADA PROVINCIALE E SI PRENDE ANCORA A SX. E SI RAGGIUNGE LA BELLA CHIESETTA DEGLI ALPINI.SI CONTINUA DIRITTI PER IL SENTIERO CHE SCENDE RIPIDO CON BOLLI BIANCHI E ROSSI, IN ALCUNI TRATTI E' SEGNATO CON IL NR. 571. DOPO KM. 1,500 ED ORE 0,30 SI RAGGIUNGE VIA BERSAGLIO AD ALMENNO S.S.. SI SEGUE DETTA VIA E DOPO KM. 0,800 ED ORE 0,15 SI RAGGIUNGE VIA DE GASPERI MT 328. SI PRENDE A DX SI PROSEGUE, SI RAGGIUNGE VIA MANZONI, VIA PONTE DELLA NOCA, VIA S. TOME', VIA CASCINETTO, VIA COLOMBINA, VIA FALCONE, VIA XXV APRILE, VIA BATTISTI, VIA INDIPENDENZA, VIA TORRE, VIA LOCATELLI A BREMBATE DI SOPRA MT. 267, DOVE FINISCE L'ITINERARIO KM. 6,100 ED ORE 1,30 DALL'INCROCIO CON VIA DE GASPERI AD ALMENNO S.S.. TOTALE PERCORSO KM. 27. TEMPO COMPLESSIVO ORE 8,30. DISLIVELLO TOTALE MT. 2.400.