descrizione
ARRIVATI ALL'ULTIMO TORNANTE DELLA STRADA CHE DA ALMENNO S. S. PORTA ALLA RONCOLA S. BERNARDO, SI PRENDE A SX (VIA CAROBAIS) E DOPO POCO SI GIUNGE NEI PRESSI DI UN PICCOLO CONDOMIO MT. 790. SI PARCHEGGIA L'AUTO E QUI INIZIA IL PERCORSO. SI PROSEGUE PER QUESTA STRADA CHE DIVENTA SUBITO STERRATA, DOPO KM. 1,500 ED ORE 0,20 SI PASSA DAVANTI AI RUDERI DI UNA EX CAVA, SI CONTINUA FINO AD UN TORNANTE. SI PROSEGUE DIRITTI SUPERANDO UNA SBARRA FINO A QUANDO LA STRADA INIZIA A SCENDERE. A QUESTO PUNTO SI SEGUE IL SENTIERO A DX CHE ENTRA NEL BOSCO. SI CONTINUA CON LEGGERA SALITA PER CIRCA ORE 0,10 FINO A RICONGIUNGERSI CON LA STRADA STERRATA CHE SI ERA LASCIATA AL TORNANTE. SI SEGUE QUESTA STRADA CON PENDENZA MODERATA E SI ARRIVA AD UNO SLARGO ERBOSO CON UNA STRUTTURA IN METALLO KM. 0,200 ED ORE 0,05. SI PRENDE IL RIPIDO MA LARGO SENTIERO A SINISTRA, SI SUPERA UNA PICCOLA BAITA E DOPO KM. 0,600 ED ORE 0,15 SI RAGGIUNGE UN COLLE CON UNA BAITA (MT. 1.035). SI CONTINUA PER IL SENTIERO CHE COSTEGGIA LA BAITA E POI PRENDE A DESTRA, E SI RAGGIUNGE UN BOSCHETTO DI BETULLE E FAGGI (ATTENZIONE! IL SENTIERO NON E' BEN MARCATO IN QUESTA ZONA). DOPO ALCUNI TORNANTI SI RAGGIUNGE UNA RADURA. SI PROSEGUE A DX E DOPO KM. 0,600 ED ORE 0,25 SI RAGGIUNGE UNA BAITA IN BOSCO DI FAGGI (MT. 1.220). A QUESTO PUNTO SI PROSEGUE A DX E POI VERSO SX. ORA IL SENTIERO ATTRAVERSA IL PENDIO E SI DIRIGE VERSO LA RECINZIONE DELLA CAVA. DOPO KM. 0,500 ED ORE 0,15 LA SI RAGGIUNGE. SI PROSEGUE COSTEGGIANDOLA E DOPO KM. 0,300 ED ORE 0,10, SI RAGGIUNGE IL SENTIERO CHE PORTA A VALCAVA. SI PROSEGUE FINO A SBUCARE SULLA STRADA CHE SALE DALLA CAVA, E DOPO KM. 1 ED ORE 0,20 SI ARRIVA SU VIA ZUMELLO DI VALCAVA. SI SEGUE QUESTA STRADA FINO AD INCROCIARE LA STRADA PROVINCIALE CHE PORTA A TORRE DE' BUSI/COSTA IMAGNA KM. 1,100 ED ORE 0,15. ORA SI PRENDE A DX CON DIREZIONE COSTA IMAGNA E SI PROSEGUE PER KM. 0,200. SI GIUNGE NEI PRESSI DI UN PARCHEGGIO AL PASSO DI VALCAVA MT. 1.340, SI PRENDE A SX IL SENTIERO DOL/CAI NR. 571 DELLA DORSALE OROBICO/LARIANA. SI PROSEGUE E DOPO DIVERSI SALISCENDI NEL BOSCO E SUI PRATI SI RAGGIUNGE IL SACRARIO DEL MONTE TESORO MT. 1.399, KM. 2,500 ED ORE 0,50. ORA SI SCENDE VERSO LA FORCELLA ALTA SEGUENDO SEMPRE IL SENTIERO DOL/CAI NR. 571 E DOPO KM. 0,600 ED ORE 0,15 SI INCROCIA UNA STRADA STERRATA. SI PRENDE A DX NEL BOSCO FACENDO ATTENZIONE PERCHE' IL SENTIERO NON SI TROVA SUBITO. SI DEVONO CERCARE SULLE ROCCE DUE BOLLI ROSSI. UNA VOLTA TROVATI SI E' RAGGIUNTO IL SENTIERO. SI PROSEGUE SEMPRE NEL FITTO BOSCO E DOPO KM. 1,200 ED ORE 0,25 SI INCROCIA IL SENTIERO, FATTO ALL'ANDATA CHE PORTA AL SACRARIO DEL MONTE TESORO. SI PRENDE A SX VERSO VALCAVA E DOPO KM. 1,500 ED ORE 0,30 SI RAGGIUNGE IL PASSO DI VALCAVA MT. 1.340. SI ATTRAVERSA LA STRADA PROVINCIALE E SI SALE ACCANTO AD UN ALTISSIMO TRALICCIO PER LE TRASMISSIONI TELEVISIVE, SEGUENDO SEMPRE IL SENTIERO NR. 571 CON DIREZIONE MONTE LINZONE. DOPO KM. 2 ED ORE 0,45 SI RAGGIUNGE L'IMPONENTE CROCE DI FERRO POSTA SULLA VETTA MT. 1.392. SI SCENDE ORA, DALLA PARTE OPPOSTA A QUELLA DA CUI SI E' ARRIVATI E DOPO KM. 2,700 ED ORE 0,45 SI RAGGIUNGE IL PIAZZALE DELLA CHIESA DELLA RONCOLA S. BERNARDO MT. 858. A QUESTO PUNTO SI PRENDE A SX PER LA STRADA PROVINCIALE CHE PORTA AD ALMENNO S. S. E DOPO KM. 0,700 ED ORE 0,10 SI RAGGIUNGE UN TORNANTE. SI PRENDE A DX PER VIA CAROBAIS E DOPO KM. 0,300 ED ORE 0,05 SI RAGGIUNGE IL POSTEGGIO DOVE SI E' LASCIATA L'AUTO. TOTALE PERCORSO KM. 17,500. TEMPO COMPLESSIVO ORE 6. DISLIVELLO TOTALE MT. 1.800.