Fuipiano-Zuc di Valbona-La Passata-Monte Tesoro-Monte Linzone-Roncola S.B.

DISTANZA 23.3 km
dislivello in salita 784 m
dislivello in discesa 1079 m
durata 1:33

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

descrizione

titolo Fuipiano-Zuc di Valbona-La Passata-Monte Tesoro-Monte Linzone-Roncola S.B.
descrizione
GIRO PANORAMICO MA MOLTO LUNGO E A TRATTI FATICOSO (LA PASSATA-PERTUS). SI PRENDE IL SENTIERO NR. 579 SOPRA L'ABITATO DI FUIPIANO IMAGNA, NEI PRESSI DELL'ACQUEDOTTO MT. 1.200. SI PROSEGUE PER LA STRADA ASFALTATA, CHE POI DIVENTA STERRATA PER KM. 1,400 E ORE 0,25, A QUESTO PUNTO SI PRENDE IL SENTIERO A DX CON INDICAZIONI PASSO DEL GRASSELLO E POI SUBITO A SX CON MEDESIME INDICAZIONI. DOPO CIRCA KM. 0,300 E ORE 0,10 SI RAGGIUNGE LA BOCCA DI GRASSELLO (PASSO DI GRASSELLO) MT. 1.390, DOVE SI INCROCIA IL SENTIERO NR. 571 (CHE PARTENDO DALLA RONCOLA ARRIVA FINO A CLANEZZO). SI CONTINUA PER IL SENTIERO E DOPO CIRCA KM. 0,600 E ORE 0,20 SI RAGGIUNGE LA CIMA DELLO ZUC DI VALBONA (PANORAMA A 360°) MT. 1.546. A QUESTO PUNTO SI RIPRENDE IL SENTIERO NR. 571 E CON CONTINUI SALISCENDI DOPO KM. 3,800 E ORE 1 SI RAGGIUNGE IL PASSO DEL PALIO MT. 1.363. A QUESTO PUNTO SI PRENDE IL SENTIERO 571 (DOL) CON INDICAZIONI PER LA PASSATA. SI PROSEGUE PER UN BELLISSIMO E FRESCO BOSCO, DOPO KM. 1,600 E ORE 0,25 SI TROVA UN BIVIO. SI SEGUONO ANCORA LE INDICAZIONI PER IL PASSO DE LA PORTA E LA PASSATA. DOPO KM. 1,300 E ORE 0,25 SI INCROCIA IL SENTIERO CHE DA BRUMANO PORTA A LA PASSATA. SI PRENDE A DX E DOPO KM. 0,600 E ORE 0,10 SI RAGGIUNGE IL PASSO LA PORTA MT. 1.123. SI PROSEGUE CON DIREZIONE LA PASSATA E DOPO KM. 1,400 E ORE 0,30 LA SI RAGGIUNGE MT. 1.244. A QUESTO PUNTO SI PRENDE IL SENTIERO NR. 571 (DOL) CON INDICAZIONI PERTUS-VALCAVA. DOPO KM. 0,800 E ORE 0,15 SI PASSA NEI PRESSI DELLA CASCINA PRA' MARTI' MT. 1.162. SI CONTINUA CON FATICOSI SALISCENDI E DOPO KM. 2 E ORE 1 SI ARRIVA AL PONTICELLO DEL PASSO DEL PERTUS MT. 1.193. SI PROSEGUE CON DIREZIONE MONTE TESORO E VALCAVA. DOPO KM. 2 E ORE 0,50 SI GIUNGE NEI PRESI DELLO STAGNO DEL PERTUS MT. 1.296. A QUESTO PUNTO SEGUIRE LE INDICAZIONI PER IL MONTE TESORO (SACRARIO) E DOPO KM. 1,200 E ORE 0,30 SI RAGGIUNGE IL SACRARIO DEL MONTE TESORO MT. 1.399. SI CONTINUA PE IL SENTIERO CHE ORA SCENDE VERSO VALCAVA. DOPO KM. 1,500 E ORE 0,40 SI RAGGIUNGE IL PIZZO. SI PROSEGUE E DOPO KM. 0,700 E ORE 0,15 SI RAGGIUNGE VALCAVA MT. 1.340. SI PRENDE ORA IL SENTIERO NR. 571 CHE COSTEGGIA GLI ENORMI RIPETITORI E DOPO KM. 2,200 E ORE 0,45 SI RAGGIUNGE LA CIMA DEL MONTE LINZONE MT. 1.392. SI SCENDE DALLA PARTE OPPOSTA A QUELLA DA CUI SI E' ARRIVATI E DOPO KM. 3,300 E ORE 0,50 SI RAGGIUNGE LA RONCOLA S. BERNARDO. PERCORSO TOTALE KM. 25. TEMPO COMPLESSIVO ORE 8,30. DISLIVELLO TOTALE MT. 2.900.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Fuipiano-Zuc di Valbona-La Passata-Monte Tesoro-Monte Linzone-Roncola S.B.
666m di dislivello GIRO PANORAMICO MA MOLTO LUNGO E A TRATTI FATICOSO (LA PASSATA-PERTUS). SI PRENDE IL SENTIERO NR. 579 SOPRA L'ABITATO DI FUIPIANO IMAGNA, NEI PRESSI DELL'ACQUEDOTTO MT. 1.200. SI PROSEGUE PER LA STRADA ASFALTATA, CHE POI DIVENTA STERRATA PER KM. 1,400 E ORE 0,25, A QUESTO PUNTO SI PRENDE IL SENTIERO A DX CON INDICAZIONI PASSO DEL GRASSELLO E POI SUBITO ...
mi piace
non mi piace più