descrizione
DA TEMU’, SI PROCEDE PER UNA COMODA STRADA ASFALTATA, CON DIREZIONE VAL D’AVIO-RIFUGIO GARIBALDI. DOPO KM. 2,500 SI PRENDE A SX, SEMPRE CON LE MEDESIME INDICAZIONI, UNO STERRATO NEL BOSCO PIUTTOSTO SCONNESSO E STRETTO, CON POCHI SLARGHI IN CASO DI INCROCIO DI ALTRE AUTOVETTURE, E CON ALCUNI GUADI POCO PROFONDI. DOPO KM. 2,500 SI RAGGIUNGE IL PARCHEGGIO A MALGA CALDEA MT. 1.584, VICINO ALL’AREA ATTREZZATA DEL PARCO. A QUESTO PUNTO INIZIA IL PERCORSO A PIEDI. SI SEGUONO LE INDICAZIONI PER IL RIFUGIO GARIBALDI SENTIERO NR. 11, E SI PROCEDE LUNGO LA STRADA ASFALTATA DI SERVIZIO ALLE DIGHE, CHE E’ PIUTTOSTO RIPIDA E FATICOSA. DOPO KM. 2,600 ED ORE 1, SI RAGGIUNGE IL LAGHETTO DELL’AVIO MT. 1.869, LA STRADA PERO’ E’ A QUOTA 1.890. SI PROCEDE ORA SU COMODA STRADA STERRATA E PIANEGGIANTE, CHE COSTEGGIA QUESTO LAGO E DOPO KM. 0,800 ED ORE 0,10 SI RAGGIUNGE IL LAGO D’AVIO MT. 1.910. SI CONTINUA LUNGO QUESTA STRADA E DOPO KM. 1,700 ED ORE 0,20 SI RAGGIUNGE IL LAGO BENEDETTO MT. 1.932. SI ATTRAVERSA LA DIGA E DOPO KM. 1 ED ORE 0,20 SI RAGGIUNGE UNA COSTRUZIONE IN GRANITO MT. 1.950. A QUESTO PUNTO SI PRODECE PER SENTIERO NR. 1, SEMPRE CON DIREZIONE RIFUGIO GARIBALDI. DOPO KM. 2,500 ED ORE 1 SI RAGGIUNGE MALGA LAVEDOLE MT. 2.047. QUI FINISCE QUESTO ITINERARIO. PER IL RITORNO SI UTILIZZA IL SENTIERO DELL’ANDATA NR. 1. DOPO KM 1,700 ED ORE 0,30 SI RAGGIUNGE LA COSTRUZIONE IN GRANITO, NEI PRESSI DEL LAGO BENEDETTO. SI CONTINUA PER LO STERRATO E DOPO KM. 1,200 ED ORE 0,15 SI RAGGIUNGE IL LAGHETTO DELL’AVIO. ORA SI PROSEGUE PER LA STRADA DI SERVIZIO ALLE DIGHE, FATTA ALL’ANDATA. DOPO KM. 2,600 ED ORE 0,35 SI RAGGIUNGE IL PARCHEGGIO, NEI PRESSI DI MALGA CALDEA, DOVE SI E’ LASCIATAL’AUTO. TOTALE PERCORSO KM. 14,100. TEMPO COMPLESSIVO ORE 4. DISLIVELLO TOTALE MT. 1.000.