Rifugio dei Forni-Baita del Pastore-Rifugio Pizzini-Passo Zebrù e ritorno-010715

DISTANZA 13.7 km
dislivello in salita 825 m
dislivello in discesa 818 m
durata 6:44

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

descrizione

titolo Rifugio dei Forni-Baita del Pastore-Rifugio Pizzini-Passo Zebrù e ritorno-010715
avvicinamento

PROCEDENDO LUNGO LA STRADA PROVINCIALE NR. 29 CHE DA BORMIO PORTA AL PASSO DI GAVIA, POCO PRIMA DELL’ABITATO DI S. CATERINA VALFURVA TROVIAMO UN BIVIO CON INDICAZIONE “STRADA DEI FORNI” E RIFUGIO FORNI - RIFUGIO PIZZINI-FRÁTTOLA - RIFUGIO CASATI-GUASTI. PRENDIAMO A SX PER QUESTA STRADA, VIA FORNI, CHE PER CIRCA 2 KM E’ COMODA E AGEVOLE POI DIVENTA STRETTA E MOLTO RIPIDA, CON POCHI SLARGHI IN CASO DI INCROCIO CON ALTRI MEZZI. PER CIRCA 4 KM. BISOGNA PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE. ALLA FINE DI QUESTA STRADA, NEI PRESSI DEL RIFUGIO-ALBERGO DEI FORNI TROVIAMO UN COMODO PARCHEGGIO DOVE LASCIARE L’AUTO. A QUESTO PUNTO MT. 2.178 SI PRENDE IL RIPIDO STERRATO SENTIERO NR. 555, “STRADA DA LI PIZZINI”, CON INDICAZIONE RIFUGIO PIZZINI-FRÁTTOLA E RIFUGIO CASATI-GUASTI. QUESTA STRADA SI SNODA LUNGO LA VAL CEDÈC, DOVE SCORRE L’IMPETUOSO TORRENTE CEDEC CHE NASCE DAI GHIACCIAI SOVRASTANTI L’OMONIMA VALLE. DOPO KM. 5,100 ED ORE 1,30 SI RAGGIUNGE IL RIFUGIO PIZZINI-FRÁTTOLA MT. 2.700 AI PIEDI DELL’IMPONENTE PARETE SUD DEL MONTE GRAN ZEBRÚ MT. 3.857. ORA SI PROSEGUE PER IL SENTIERO NR. 529, CHE PORTA AL PASSO ZEBRU’. DOPO KM. 2,200 ED ORE 1 LO SI RAGGIUNGE MT. 3.005. PER IL RITORNO SI SEGUE L’ITINERARIO DELL’ANDATA SENTIERO NR. 529. DOPO KM. 2,200 ED ORE 0,50 SI TORNA AL RIFUGIO PIZZINI-FRÁTTOLA MT. 2.700. ORA SI RIPRENDE LO STERRATO, SENTIERO NR. 555, CHE PORTA DOPO KM. 5,100 ED ORE 1,10 AL PARCHEGGIO DOVE SI E’ LASCIATA L’AUTO, NEI PRESSI DEL RIFUGIO-ALBERGO DEI FORNI MT. 2.178. TOTALE PERCORSO KM. 14,600 (15 KM. CAUSA DEVIAZIONI PER AMMIRARE IL SUPERBO PANORAMA). TEMPO COMPLESSIVO ORE 4,30. DISLIVELLO TOTALE MT. 1.800.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

mi piace
non mi piace più