Sentiero Orsi

DISTANZA 22.7 km
dislivello in salita 1395 m
dislivello in discesa 1390 m
durata 8:43
sentieri cai 317, 303, 318

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Passi, selle e forcelle
    • 2613m
      Bocca del Tuckett
    • 2552m
      Bocca di Brenta
Rifugi, casere e bivacchi
    • 2182m
      Rifugio Maria e Alberto Ai Brentei
    • 1825m
      Rifugio Casinei
    • 2491m
      Rifugio Pedrotti
    • 2439m
      Rifugio Tosa
    • 2272m
      Rifugio Tuckett e Sella
Valli, prati e boschi
    • 1920m
      Casinei

descrizione

titolo Sentiero Orsi
avvicinamento

Da Madonna di Campiglio si segue la strada che porta a Vallesinella

descrizione
Dal parcheggio di Vallesinella (1518m) si segue il segnavia 317 che, salendo nel bosco tramite facili ma a volte ripidi gradoni, porta al rifugio Casinei (1825m). Si continua quindi sul sentiero 317 per il rifugio Tuckett, lasciandosi sulla destra il sentiero che sale al rifugio Brentei. Il sentiero inizialmente risulta pianeggiante per poi salire, sempre dolcemente, fino al rifugio (2260m). A questo punto si seguono le indicazioni per la Bocca di Tuckett/sentiero Orsi (segnavia 303). Fino al bivio con il sentiero SOSAT si sale dolcemente. Da qui la salita inizia a farsi sempre più impegnativa, anche in funzione dello stato di innevamento della Vedretta di Tuckett. In caso di assenza di neve, tenersi sul fianco sinistro (attenzione alla mancanza di una traccia vera e propria che può portare a scegliere percorsi più insidiosi del dovuto). Raggiunta la Bocca di Tuckett (2648m) vediamo: a dx l'attacco della via delle Bocchette Alte, a sx le scalette finali del sentiero Benini e dritto davanti a noi la ripida discesa del sentiero Orsi. Tutto il primo pezzo della discesa è attrezzato con corda fissa e, dove servono, staffe metalliche, per poi proseguire su un ghiaione meno ripido. Il sentiero si sviluppa poi con leggeri sali e scendi sempre su ghiaione puntando verso sud, in direzione dei rifugi Tosa e Pedrotti. Il panorama è mozzafiato. Il percorso è privo di evidenti difficoltà, fatta eccezione per qualche canalino dove si può trovare un po' di neve e per una larga cengia un po' esposta (comunque attrezzata con corda fissa). Da segnalare l'ottima visuale sul Campanil Basso che si ha dal bivio con la ferrata Felice Scarpellini. Giunti al rifugio Pedrotti si risale rapidamente fino alla Bocca di Brenta (2552m) da cui, seguendo il segnavia 318, ci si porta prima al rifugio Brentei (2180m) e infine al Casinei.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Sentiero Orsi
1242m di dislivello Dal parcheggio di Vallesinella (1518m) si segue il segnavia 317 che, salendo nel bosco tramite facili ma a volte ripidi gradoni, porta al rifugio Casinei (1825m). Si continua quindi sul sentiero 317 per il rifugio Tuckett, lasciandosi sulla destra il sentiero che sale al rifugio Brentei. Il sentiero inizialmente risulta pianeggiante per poi salire, sempre dolcemente, fino al rifugio (2260m). ...
mi piace
non mi piace più