avvicinamento
Si parte dal parcheggio ai piedi del castello di Cison di Valmarino
descrizione
Il percorso, impegnativo, parte da Cison di Valmarino, in corrispondenza della rotonda con vicino parcheggio sterrato. Si prende la cremagliera che conduce al castello (1 euro per salire).
Usciti, dopo un tornante asfaltato, si affronta la cresta in corrispondenza della statua della Madonna. Qualora il cancello di accesso alla proprietà del castello (privata) fosse chiuso, si procede andando dritti al primo tornante e agganciando la traccia più in alto.
Si sale lungamente per la cresta, con qualche perdita di dislivello, fino a forcella Foran.
Ci sono dei tratti di I°grado e forse qualcosa di più, bisogna porre attenzione in alcuni passaggi esposti, ma mai pericolosi (a giudizio dello scrivente).
Giunti alla forcella (tavolo e panchine, 1.130mt), si scende a sud per evidente traccia, in val de Foran. Si attraversa un bel faggeto e si arriva alla strada asfaltata che sale a Praderadego da Valmareno.
All'immediato tornante, si prende il sentiero 1028a (30mt di asfalto, non di più) scendendo e seguendo le evidenti e ampie tracce (mulattiera).
Vicino a casera Andreaola si trova una utile fonte, con acqua splendida. Si prosegue molto lungamente verso sud, sempre sul sentiero 1028a che termina al Castelbrando.
Con la cremagliera (free) ci si porta al sottostante parcheggio e, quindi, al punto di partenza.
Splendido itinerario, piuttosto difficile, ma di grande soddisfazione.