Anello del monte Sagran 05/01/20

DISTANZA 10.2 km
dislivello in salita 788 m
dislivello in discesa 801 m
durata 5:52
sentieri cai 403 - 507 -504

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Cime e monti
    • 1931m
      Monte Sagran
    • Sagranberg
Fiumi
    • 1194m
      T.Uqua
    • 1484m
      Torrente Tamer
Passi, selle e forcelle
    • 1691m
      Forcella di Fontana Fredda
    • Beim kalten Brunnen

photogallery

foto 26

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

descrizione

titolo Anello del monte Sagran 05/01/20
avvicinamento

Dall'abitato di Ugovizza prendere la strada per la val Uqua e valle omonima.

descrizione
Prima escursione dell'anno con le ciaspole partendo dalla locanda al Camoscio nella valle di Ugovizza a mt.1136, prima per la strada forestale parallela all'ex villaggio Cocco fino alla forcella di Fontanafredda a mt.1691, al confine con l'Austria. Poi, indossate le ciaspole, seguendo la linea del confine prima attraverso il bosco, poi salendo ripidamente per la dorsale abbiamo raggiunto la cima del monte Sagran a mt.1931 seguendo le tracce degli scialpinisti. Dalla cima si gode uno splendido panorama sulle alpi Giulie e Carniche. Per la discesa abbiamo optato per il versante austriaco scendendo per il sentiero che porta alla Dolinza Alm nei pressi della sella di Lom, prima con le ciaspole e poi con i ramponcini per la presenza di tratti ghiacciati nel bosco. Dalla sella abbiamo raggiunto il rifugio Nordio Deffar (mt.1406) dove ci siamo rifocillati, per poi ritornare al punto di partenza attraverso la strada forestale, tagliandola per un lungo tratto per sentiero nel bosco privo di neve.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Anello del monte Sagran 05/01/20
813m di dislivello Prima escursione dell'anno con le ciaspole partendo dalla locanda al Camoscio nella valle di Ugovizza a mt.1136, prima per la strada forestale parallela all'ex villaggio Cocco fino alla forcella di Fontanafredda a mt.1691, al confine con l'Austria. Poi, indossate le ciaspole, seguendo la linea del confine prima attraverso il bosco, poi salendo ripidamente per la dorsale abbiamo raggiunto la cima ...
mi piace
non mi piace più