Monte Blossberg

DISTANZA 7.8 km
dislivello in salita 1012 m
dislivello in discesa 1001 m
durata 4:29
sentieri cai 3

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Cime e monti
    • 2618m
      Blossberg
Località
    • 1550m
      Kahle

photogallery

foto 31

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo Monte Blossberg
avvicinamento

Partendo in auto dal paese di Villa Ottone in Val Aurina (BZ), prendere la strada che porta alla località di Rio Molino, girare bruscamente a destra al bivio con il cartello segnaletico per Egelsbach e dopo circa una ventina di minuti di strada asfaltata ripida complessivi, si arriva alla località di Kahle (mt.1558), parcheggio all'inizio del sentiero.

descrizione
Dalla località di Kahle (mt.1558), in poco più di un’ora di sentiero nel bosco si arriva ad un comodo punto di sosta a c/a mt.2060, dove ci si può comodamente rifocillare (presente una fonte d'acqua). In seguito si esce dal bosco ed il panorama inizia ad aprirsi. Si raggiunge una zona dirupata leggermente esposta (attrezzata con dei cavi corrimano) che porta ad una singolare costruzione in pietra e legno situata poco sotto la croce di vetta che si raggiunge in una decina di minuti. Per raggiungere il punto più alto sono necessari ancora 10/15 minuti di salita andando a vista. Dalla vetta il panorama è a 360° sulle vette più alte della Val Aurina e proprio di fronte si staglia la poderosa cresta della Cima del Vento. Ancora una sosta per mangiare presso la grande croce metallica e poi giù per lo stesso itinerario dell'andata. Tempi complessivi circa 4 ore escluse le soste (2 ore e 1/2 per salire); dislivello effettivo in salita mt.1060; difficoltà E (per un breve tratto EE).

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Monte Blossberg
1057m di dislivello Dalla località di Kahle (mt.1558), in poco più di un’ora di sentiero nel bosco si arriva ad un comodo punto di sosta a c/a mt.2060, dove ci si può comodamente rifocillare (presente una fonte d'acqua). In seguito si esce dal bosco ed il panorama inizia ad aprirsi. Si raggiunge una zona dirupata leggermente esposta (attrezzata con dei cavi corrimano) che ...
mi piace
non mi piace più