Anello della Val Pesarina da Culzei, Sentiero Corbellini, De Gasperi, Pian di Casa

DISTANZA 16.7 km
dislivello in salita 875 m
dislivello in discesa 868 m
durata 5:47
sentieri cai 231 - 316 - 201

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Località
    • 954m
      Culzei
    • 1015m
      Riobianco
    • 1010m
      Tesis
Passi, selle e forcelle
    • 1592m
      Passo Siera
Rifugi, casere e bivacchi
    • 1242m
      Pian di Casa
    • 1767m
      Rifugio De Gasperi

descrizione

titolo Anello della Val Pesarina da Culzei, Sentiero Corbellini, De Gasperi, Pian di Casa
avvicinamento

Si risale la Val Pesarina fino a poco dopo l'abitato di Pesaris e precisamente all'incrocio con una strada bianca che a destra (divieto di transito e nessuna segnalazione) conduce a Tesis e a destra a Culzei (4-5 case in tutto)

descrizione
Anello molto bello, a parte gli ultimi 5 km da Piani di Casa al punto di partenza che purtroppo bisogna percorrere sulla strada asfaltata. Il sentiero fino al Passo Siera è parecchio nel bosco, escludendo la prima parte, e quindi protegge bene dal sole, poi i punti all'ombra sono pochi fino al rifugio De Gasperi. La parte attrezzata va da poco dopo il passo Siera fino a poco prima del rifugio. Io non ho sentito la necessità di mettere l'imbrago ed alcuni punti un pò delicati sono comunque sprovvisti della corda metallica. Il sentiero è comunque classificato EEA. Il tratto è molto bello e panoramico ed anche ben manutenuto. Una mezzora prima del rifugio poi si incontra un canalone nel quale era ancora presente la neve e dove è stata posta una corda che può aiutare a sorpassare il tratto. Dopo il De Gasperi, non ci sono più difficoltà se non quelle di affrontare la discesa alle volte un pò ripida. Su tutto il tracciato si trovano vari ruscelli dai quali approvvigionarsi di acqua.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Anello della Val Pesarina da Culzei, Sentiero Corbellini, De Gasperi, Pian di Casa
847m di dislivello Anello molto bello, a parte gli ultimi 5 km da Piani di Casa al punto di partenza che purtroppo bisogna percorrere sulla strada asfaltata. Il sentiero fino al Passo Siera è parecchio nel bosco, escludendo la prima parte, e quindi protegge bene dal sole, poi i punti all'ombra sono pochi fino al rifugio De Gasperi. La parte attrezzata va da ...
mi piace
non mi piace più