avvicinamento
Da Chiusaforte (UD) prendere la strada che attraversando la val Raccolana porta alla località di Sella Nevea, punto di partenza dell'escursione.
descrizione
Partiti da Sella Nevea, siamo saliti per la mulattiera del Poviz proseguendo al bivio fino a sella del Golovec (mt.2109), scendendo a sella Prevala (mt.2067)a raccordarsi con il sentiero in territorio sloveno che tra sfasciumi, roccette ed inghiottitoi carsici porta alla Skrbina pod Prestreljenikom (sella del Forato a mt.2292). Da quest'ultima insellatura si diparte a destra la via normale al monte Forato che sale per ripide svolte, su sentiero e roccette fino in vetta alla quota di 2498 metri. La visione sulle cime circostanti è spettacolare, disturbata solo da nuvole basse. Per il ritorno abbiamo percorso il sentiero dell'andata fino a sella Prevala per poi scendere lungamente e risalire per 50 mt. al rifugio Gilberti per la conca Prevala. Dopo le consuete birre di rito abbiamo deciso di completare l'anello scendendo dal sentiero che dal rifugio porta nuovamente a Sella Nevea, prima rasentando le pareti del Bila Pec e poi lungamente per il bosco fino al punto di partenza. Tempi complessivi soste escluse: 6 ore (3 h e 15' per la salita); dislivello complessivo reale mt.1450. Nota: per la discesa dal rifugio eventualmente c'è la possibilità di prendere la funivia.