Lateis-Rifugio Eimblat-Malga Pieltinis-Casera-Gerona-Lateis

DISTANZA 16.4 km
dislivello in salita 676 m
dislivello in discesa 683 m
durata 5:29
sentieri cai 2b-3b-3a

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Fiumi
    • 1378m
      Rio Témberle
Località
    • 1735m
      Casera Pièltinis
    • 1227m
      Latèis
    • Latais
    • 1398m
      Stavoli Lucchini
    • 1544m
      Stavolo Olte Herbighe
    • 1321m
      Stavoli Hinter d'Olbe
    • 1622m
      Casera Gerona
    • 1321m
      Stavolo Painte
    • 1419m
      Stavolo Frumeibn
    • 1308m
      Case Amèickelan
Passi, selle e forcelle
    • 1418m
      Forcella Frumeibn

descrizione

titolo Lateis-Rifugio Eimblat-Malga Pieltinis-Casera-Gerona-Lateis
avvicinamento

Dalla strada che sale a Sauris si gira in direzione di Lateis e si parcheggia nei pressi di uno dei due ristoranti o presso la chiesetta.
In alternativa si può arrivare fino al guado sul Rio Temberle dove c'è l'incrocio tra i sentieri 2b e 3a

descrizione
La salita da Lateis al rifugio Eimblat si svolge praticamente tutta su strada asfaltata o sterrata. L'inizio, fino alla forcella Frumeibn ha anche una decisa pendenza, per fortuna il traffico veicolare non è molto. Dopo la sella la mulattiera scende di un centinaio di metri. Arrivati al rio Temberle si svolta a sinistra e si raggiunge il rifugio per una sosta. Per prendere il sentiero che sale verso la malga Pieltinis bisogna quindi ritornare per qualche centinaio di metri sui propri passi e prendere la traccia segnalata che sale a sinistra (a destra se non si arriva al rifugio). Da qui fino alla sella nei pressi del Monte Rinderperk, la salita si fà abbastanza dura. Attenzione a non prendere, poco prima della sella, il sentiero che scende a Sauris di Sotto. Dalla sella si vede la malga alla quale si arriva facendo un ampio giro verso sinistra che termina sulla strada che porta verso Malga Vinadia. Noi svoltiamo a destra e raggiungiamo la Malga per una sosta o per l'acquisto dei loro prodotti. Da qui, si ritorna sulla strada asfaltata/cementata che riporta, prima alla Casera Gerona, e poi, tenendo la destra al bivio che si incontra, al Rio Temberle. Da qui si rifà il percorso fatto all'andata ma questa volta con il dislivello positivo.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Lateis-Rifugio Eimblat-Malga Pieltinis-Casera-Gerona-Lateis
508m di dislivello La salita da Lateis al rifugio Eimblat si svolge praticamente tutta su strada asfaltata o sterrata. L'inizio, fino alla forcella Frumeibn ha anche una decisa pendenza, per fortuna il traffico veicolare non è molto. Dopo la sella la mulattiera scende di un centinaio di metri. Arrivati al rio Temberle si svolta a sinistra e si raggiunge il rifugio per una ...
mi piace
non mi piace più