Pal Grande e Freikofel

DISTANZA 10.5 km
dislivello in salita 1078 m
dislivello in discesa 1050 m
durata 5:57
sentieri cai 401 - 402 - 402a - 413

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Cime e monti
    • 1757m
      Cuelat
    • Freitkofel
    • 1809m
      Pal Grande
    • Grosser Pal
Fiumi
    • 1169m
      Rio Gaier
Località
    • 1144m
      Stàuli Roner
    • 1546m
      Casera Palgrande di sotto

photogallery

foto 52

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

il cartello segnaletico sulla strada
il cartello segnaletico sulla strada
il bivio del sentiero da Timau
il bivio del sentiero da Timau

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo Pal Grande e Freikofel
avvicinamento

Dopo l'abitato di Timau, passare la galleria e posteggiare sulla sinistra presso uno slargo.

descrizione
Partiti dal posteggio sulla strada per il passo Monte Croce Carnico (mt.920), vicino ai laghetti poco dopo l'abitato di Timau, il sentiero inizia di fronte alla strada e va su a destra tagliando ripidamente un bel pezzo di mulattiera che riprende nei pressi dello stavolo Roner a mt.1050 da dove il sentiero prosegue nel bosco con un paio di bivii fino alla Casera Pal grande di sotto (mt. 1540), che si lascia sinistra per raggiungere il ricovero Casera Pal grande di sopra (mt.1705) in poco meno di 2 ore dalla partenza. Poi per tracce abbiamo raggiunto la cima del Pal Grande (mt.1809) in circa 15 minuti. Ritornati poi sui nostri passi, compiendo un breve anello, siamo ritornati alla Casera Pal grande di sotto e, prendendo una traccia nera sulla destra, raggiunto il passo Cavallo (mt.1622) dove si trova un ricovero recentemente ristrutturato assieme ai trinceramenti della grande guerra. Dopo una sosta per mangiare in 30 minuti siamo saliti sul versante est del monte Freikofel con un sentiero che si inerpica deciso (parzialmente attrezzato) tra altre opere belliche, effettuando una sosta in cima con una breve visita ai trinceramenti, per poi scendere con una ripida traccia parzialmente attrezzata fino a ricongiungerci ad un bivio prendendo il sentiero del museo storico fino allo stavolo Roner per andare a percorrere il sentiero dell'andata fino al parcheggio. Tempi complessivi 5 ore e 20' (soste escluse); dislivelli totali mt.1200.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Pal Grande e Freikofel
877m di dislivello Partiti dal posteggio sulla strada per il passo Monte Croce Carnico (mt.920), vicino ai laghetti poco dopo l'abitato di Timau, il sentiero inizia di fronte alla strada e va su a destra tagliando ripidamente un bel pezzo di mulattiera che riprende nei pressi dello stavolo Roner a mt.1050 da dove il sentiero prosegue nel bosco con un paio di bivii ...
mi piace
non mi piace più