avvicinamento
Partenza da Ravascletto nei pressi del campo di calcio vicino alla stazione della funivia.
descrizione
Partito da Ravascletto (mt.930), posteggiando sul piazzale vicino al campo di calcio per poi imboccare il sentiero CAI 170, seguendo la stradina sterrata che costeggia la pista da sci fino alla quota di mt.1200 circa dove ho preso sulla destra una traccia, segnalata in nero sulla cartina ma bollinata CAI, che tramite un ripido sentierino in mezzo al bosco raggiunge il sentiero segnalato in rosso dopo circa 200 mt. di dislivello. Il sentiero prosegue in traverso prima salendo sempre ripido, poi in falsopiano fino alla Malga Pozof (Marmoreana) a mt.1583, per poi deviare a sinistra e prendere una larga mulattiera che in una ventina di minuti, tagliando alla fine per traccia su verdi gli ultimi tornanti della strada asfaltata, raggiunge la sella del monte Zoncolan (mt.1750) in 2 ore dalla partenza. Scendendo di pochi metri ho preso il sentiero che prosegue verso il monte Tamai (mt.1970) che ho raggiunto in 45’ seguendo il sentiero CAI e la dorsale. Dopo una breve sosta in cima, ho seguito il sentiero segnalato in discesa per sella Arvenis (mt.1847) per poi salire fino alla cima del monte Arvenis (mt.1968) in poco più di mezz'ora (CAI 166). Per la discesa ho ripercorso lo stesso sentiero dell’andata ritornando al parcheggio in circa 2 ore e 30’.