descrizione
“Ho letto una volta che gli antichi Germani usavano aprire varchi larghi lungo le creste selvose, dedicati agli dei, perché questi vi potessero passare fulminei,senza impedimenti.A quelle strade degli dei penso sempre quando sono sulle cenge.” J. Kugy
"La Cengia degli Dei" ovvero la "Via Eterna": così l'aveva chiamata Julius Kugy, scrittore ed alpinista che, tra la fine dell'ottocento e gli inizi del nuovo secolo, per primo, aveva intuito l'esistenza di questo "magico anello" percorso per la prima volta, nel 1930, dal grandissimo Emilio Comici.