Clanezzo (Belvedì)-Passo della Regina-Roccolo La Passata-Corna Marcia-Cascina Como-Ponte Chitò-Clanezzo (Belvedì)

DISTANZA 15.4 km
dislivello in salita 704 m
dislivello in discesa 706 m
durata 6:21
sentieri cai 571-583

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

descrizione

titolo Clanezzo (Belvedì)-Passo della Regina-Roccolo La Passata-Corna Marcia-Cascina Como-Ponte Chitò-Clanezzo (Belvedì)
descrizione
SI LASCIA L’AUTO IN VIA BELVEDERE A CLANEZZO NEI PRESSI DI UN RISTORANTE MT. 390 E SI PRENDE IL SENTIERO NR. 571 CHE INIZIA NEI PRESSI DI UN CARTELLO ESPLICATIVO. DOPO KM. 0,500 ED ORE 0,10 MT. 447. SI PRENDE A SX PER MULATTIERA IN SENSIBILE SALITA. DOPO KM. 0,600 ED ORE 0,10 MT. 532, SI GIUNGE AD UN BIVIO. SI PRENDE A SX, SEMPRE IN SENSIBILE SALITA, UN SENTIERO CON INDICAZIONE MONTE UBIONE NR. 571-SENTIERO DEL PARTIGIANO. DOPO KM. 0,100 ED ORE 0,05 MT. 550, SI ARRIVA AD UN NUOVO BIVIO. SI CONTINUA DIRITTI CON INDICAZIONE MONTE UBIONE NR. 571. ORA IL SENTIERO SI FA MOLTO RIPIDO E SCOSCESO, PRESTARE ATTENZIONE. DOPO KM. 0,500 ED ORE 0,15 MT. 670, SI ARRIVA AD UN BIVIO NEI PRESSI DEI RUDERI DELL’EX BACINO. SI PROSEGUE DIRITTI FINO AL PASSO DELLA REGINA KM. 1 ED ORE 0,25 MT. 744. SI PRENDE ORA A DX, NEI PRESSI DELLA PIAZZOLA PER L’ATTERRAGGIO DEGLI ELICOTTERI, UN SENTIERO NON SEGNALATO CHE ENTRA NEL BOSCO. SI PROSEGUE PRESTANDO ATTENZIONE DOPO ALCUNE CENTINAIA DI METRI, NELL’ATTRAVERSAMENTO DI UNA VALLETTA. SI PROSEGUE NEL FITTO BOSCO CON UN PO’ DI SALISCENDI E DOPO KM. 0,800 ED ORE 0,15 MT. 759, SI GIUNGE AL BIVIO CON IL SENTIERO, CHE RIPIDO, SALE IN VETTA AL MONTE UBIONE.SI PROSEGUE DIRITTI E SI GIUNGE AL ROCCOLO DELLA PASSATA DOPO KM. 0,500 ED ORE 0,10. A QUESTO PUNTO SI OLTREPASSA UN CAPANNO DI CACCIA E SI PRENDE IL SENTIERO NR. 571 IN SENSIBILE SALITA. DOPO KM. 0,400 ED ORE 0,10 MT. 778 SI RAGGIUNGE UN BIVIO. SI CONTINUA DIRITTI IN SALITA SEMPRE SUL SENTIERO NR. 571, SEGUENDO I BOLLI BIANCHI E ROSSI. DOPO KM. 0,600 ED ORE 0,10 MT. 833 SI RAGGIUNGE UN NUOVO BIVIO. SI CONTINUA DIRITTI SEMPRE SENTIERO NR. 571. DOPO KM. 0,200 ED ORE 0,10 MT. 857, NEI PRESSI DI UN GROSSO ROCCOLO, TROVIAMO UN ALTRO BIVIO. PROSEGUIAMO DIRITTI SEGUENDO ANCORA IL SENTIERO NR. 571, FINO AL SUCCESSIVO BIVIO CON IL SENTIERO DEL PARTIGIANO ANGELO GOTTI KM. 0,200 ED ORE 0,05 MT. 914. ORA SI PROSEGUE DIRITTI PER UNO STRETTO SENTIERO NEL FITTO BOSCO SENZA INDICAZIONI. DOPO KM. 0,600 ED ORE 0,10 MT. 965, SIAMO DI NUOVO AD UN BIVIO. SI PROSEGUE DIRITTI E DOPO KM. 0,200 ED ORE 0,05 MT. 979, SI INCROCIA UN LARGO STERRATO. SI PROSEGUE DIRITTI IN SENSIBILE SALITA E DOPO KM. 0,100 ED ORE 0,05 MT. 992, SI ARRIVA SU UNA RADURA CON BIVIO. SI PROSEGUE DIRITTI ANCORA PER SENTIERO NR. 571 UN PO’ RIPIDO E SCOSCESO E DOPO KM. 0,100 ED ORE 0,05 MT. 1.033, ECCOCI SULLA VETTA DELLA CORNA MARCIA. PER IL RITORNO FARE IL PERCORSO DELL’ANDATA SEGUENDO IL LARGO STERRATO, NON PROCEDERE SOTTO LA VETTA PER IL SENTIERO CHE SI VEDE IN QUESTA TRACCIA KM. 0,500 ED ORE 0,10 TRA ANDATA E RITORNO. ARRIVATI AD UN BIVIO, CONTINUARE PER LO STERRATO VERSO DX, IN SENSIBILE DISCESA. DOPO KM. 0,700 ED ORE 0,15 MT. 924 SI ARRIVA AD UN ROCCOLO. SI CONTINUA PER LO STERRATO VERSO SX, SUPERANDO UNA STACCIONATA. DOPO KM. 0,400 ED ORE 0,05 MT. 863, SI INCROCIA IL SENTIERO DEL PARTIGIANO ANGELO GOTTI. SI CONTINUA VERSO DX PER LO STERRATO. DOPO KM. 0,900 ED ORE 0,15 MT. 817, SI GIUNGE ALLA TOMBA DEL PARTIGIANO M.O. ANGELO GOTTI, NEI PRESSI DELL’ALBERO A CUI VENNE FUCILATO. SI PROSEGUE LUNGO UNA STRADA CON FONDO IN CEMENTO, IN SENSIBILE DISCESA, CON INDICAZIONI CASCINA COMO. DOPO KM. 0,700 ED ORE 0,15 MT. 732, LA SI RAGGIUNGE. SI PROSEGUE LUNGO LA STRADA FINO AD UN BIVIO NEI PRESSI DI UN GRUPPO DI CASE IN COSTRUZIONE KM. 0,500 ED ORE 0,10 MT. 553. A QUESTO PUNTO SI ENTRA IN UN PRATO ATTRAVERSO UN CANCELLO, CON DIREZIONE: MORTESINA-CAER-MEDEGA. QUI E’ PROBLEMATICO TROVARE IL SENTIERO, SI SEGUE UNA TRACCIA FINO AD UN PALETTO, POCO VISIBILE, CON I BOLLI BIANCHI E ROSSI, POI SI SCENDE COSTEGGIANDO LA RECINZIONE DEL PRATO SULLA SX, FINO AD UN CANCELLO DI FERRO. SI ENTRA E SI SEGUE UN SENTIERINO NEL FITTO BOSCO CHE ATTRAVERSA UNA VALLETTA CON RUSCELLO. PRESTARE ATTENZIONE IN QUESTO PUNTO PIUTTOSTO SCIVOLOSO A CAUSA DELL’ACQUA CHE SCORRE SULLE ROCCE. SUPERATA LA VALLETTA IL SENTIERO RITORNA PERCORRIBILE E SALE. DOPO POCO TORNA A SCENDERE E DOPO KM. 0,800 ED ORE 0,20 MT. 488 SI GIUNGE ALLE PRIME CASE DI MORTESINA. SI ATTRAVERSA LA FRAZIONE SEGUENDO ALCUNI BOLLI BIANCHI E ROSSI. ATRRIVATI ALLE ULTIME CASE SI SCENDE LUNGO UNA MULATTIERA SENZA INDICAZIONI, MA CON BOLLI BIANCHI E ROSSI A TRATTI. DOPO KM. 1,600 ED ORE 0,25 SI INNCROCIA VIA S. GALLO LA CARROZZABILE CHE SCENDE DA CAROLI. LA SI PERCORRE PER KM. 0,100 ED ORE O,05 MT. 333 FINO AD UN BIVIO CHE SI TROVA A SX, APPENA SUPERATO UN PONTE SUL TORRENTE IMAGNA. ATTENZIONE!!!! A QUESTO PUNTO L’ITINERARIO PERCORRE UN SENTIERO CHE COSTEGGIA IL TORRENTE IMAGNA. NON SEGUIRE QUESTA TRACCIA PERCHE’ POI IL SENTIERO FINISCE E SI DEVE FARE UN GUADO DI POCHE DECINE DI METRI. PROSEGUIRE LUNGO LA CARROZZABILE SEGUENDO LE INDICAZIONI PER IL PONTE DEL CHITO’ SENTIERO NR. 583, FINO A RICONGIUNGERSI CON LA TRACCIA ATTUALE. TORNANDO AL BIVIO CON SENTIERO DOPO IL PONTE, SI PROCEDE SU COMODO STERRATO PER ALCUNE CENTINAIA DI METRI, POI DIVENTA UNA TRACCIA LABILE SU MASSI CEMENTATI, INFINE SI GIUNGE SU UNA SPIAGGETTA DOVE NON C’E’ PIU’ POSSIBILITA’ DI PROSEGUIRE SE NON GUADANDO IL TORRENTE. ATTUALMENTE NON E’ UNA COSA DIFFICILE, L’ACQUA ERA BASSA ED IN POCHI MINUTI SI ARRIVA SUL SENTIERO, PRESTANDO COMUNQUE ATTENZIONE AI SASSI SOTTO L’ACQUA CHE SONO RICOPERTI DI MUSCHIO. GIUNTI SULLA SPONDA OPPOSTA SI PROSEGUE PER POCHE DECINE DI METRI FINO AD INCROCIARE LA STRADA CARROZZABILE CHE A SX, DOPO AVER ATTRAVERSATO UN PONTE, PORTA A CABIGNONE, MENTRE A DX, IL PERCORSO DI QUESTA TRACCIA, SI PROCEDE VERSO MEZZASCO ED IL PONTE DEL CHITO’ DOVE SI ARRIVA DOPO KM. 1,600 ED ORE 0,20 MT. 337. LO SI ATTRAVERSA E SI PROCEDE LUNGO LA CICLOPEDONALE DELLA VALLE IMAGNA, CON DIREZIONE CLANEZZO. DOPO KM. 3,300 ED ORE 0,30 MT. 346 SI INCROCIA VIA BELVEDERE A CLANEZZO. SI PRENDE A SX IN SALITA E DOPO KM. 0,500 ED ORE 0,10 SI GIUNGE AL PARCHEGGIO DOVE SI E’ LASCIATA L’AUTO. TOTALE PERCORSO KM. 18. TEMPO COMPLESSIVO ORE 5,30. DISLIVELLO TOTALE MT. 1.700.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Clanezzo (Belvedì)-Passo della Regina-Roccolo La Passata-Corna Marcia-Cascina Como-Ponte Chitò-Clanezzo (Belvedì)
708m di dislivello SI LASCIA L’AUTO IN VIA BELVEDERE A CLANEZZO NEI PRESSI DI UN RISTORANTE MT. 390 E SI PRENDE IL SENTIERO NR. 571 CHE INIZIA NEI PRESSI DI UN CARTELLO ESPLICATIVO. DOPO KM. 0,500 ED ORE 0,10 MT. 447. SI PRENDE A SX PER MULATTIERA IN SENSIBILE SALITA. DOPO KM. 0,600 ED ORE 0,10 MT. 532, SI GIUNGE AD UN BIVIO. ...
mi piace
non mi piace più