Valbrenta - Solagna - Nogarcaval

DISTANZA 8.1 km
dislivello in salita 754 m
dislivello in discesa 806 m
durata 3:45
sentieri cai 948

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Località
    • 132m
      Solagna
    • 137m
      Villa
    • 174m
      Secchi
Valli, prati e boschi
    • 491m
      Costardara
    • 516m
      Valle di San Giorgio
    • 366m
      Val delle Laste

descrizione

titolo Valbrenta - Solagna - Nogarcaval
avvicinamento

Si parte dal centro di Solagna. Arrivati alla stazione ferroviaria si scende verso sud fino al sottopasso ferroviario. Dopo il sotttopasso si segue la strada asfaltata in salita per circa 200 m e quindi a dx. inizia il segnavia n. 948b.

descrizione
E' una bella escursione che supera tutta la mezza-costa sopra Solagna ad una quota media di 500 m. Si segue il 948 fino a poco prima di località Nogarole. A circa quota 500, subito dopo un tornante a dx, si nota un cartello con la scritta "Nogarcaval", si segue la traccia quasi sempre evidente e punteggiata da numerosi segni ed ometti, che supera la val dei Ponti, la Val Putifaia e la Val San Giorgio, fino a raggiungere le omonime famose Creste. Qui si potrebbe già scendere verso Solagna. Per i più allenaati si può proseguire fino alla Val dei Cavallini, che s risale per pochi minuti, dopodiche si trova sulla sx un'altra tabella "Nogacaval" che porta fino ad incrociare il n. 942 delle Creste dei Cavallini. si segue quest'ultimo in discesa fino al fondovalle. (NOGARCAVAL = Nogarole-Cavallini).

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Valbrenta - Solagna - Nogarcaval
682m di dislivello E' una bella escursione che supera tutta la mezza-costa sopra Solagna ad una quota media di 500 m. Si segue il 948 fino a poco prima di località Nogarole. A circa quota 500, subito dopo un tornante a dx, si nota un cartello con la scritta "Nogarcaval", si segue la traccia quasi sempre evidente e punteggiata da numerosi segni ed ...
mi piace
non mi piace più