avvicinamento
Il sentiero è un collegamento tra i paesi di Porzùs e Subit (Comune Attimis), quindi l'escursionista può lasciare la macchina in una delle due piazze a seconda di dove preferisce partire per poi incamminarsi verso il sentiero..
descrizione
Il "Sentiero della sorgente Ocena", è un nuovissimo sentiero di collegamento tra i paesini di Porzùs e Subit.
Questo "traverso" è stato creato dalle due Proloco di Subit e Porzùs (recuperando vecchie tracce e battendone di nuove) per creare un unico ponte di collegamento tra i tratti di sentieri già presenti nei due paesi. Il camminatore che sale dai sentieri di Attimis o Faedis può cosi continuare l'escursione fino a Subit.
Il sentiero verrà tabellato con nr, A-15 a Giugno 2019, ma già da ora è percorribile.
Partendo dalla piazza di Porzùs, si seguono le indicazioni per il sentiero che porta alle Malghe di Porzùs (tabellato con Nr.1 o con tabella CAI 765).
Appena entrati nel bosco, si imbocca la sinistra al primo bivio. Da qui inizia una leggera discesa (scivolosa!!).
Si procede per circa 1 ora in un piacevole saliscendi, fino ad incontrare la sorgente "Ocena"(la sorgente si trova circa 100 metri più in alto rispetto al sentiero).
Il tratto che poi porta a subit è tendenzialmente pianeggiante, finito il sentiero continua per circa 1 km di strada asfaltata. l tempo totale di percorrenza è circa 2 ore.
Si consiglia scarponcini in caso di terreno bagnato.
Percorribile durante tutto l'anno.
Da Subit potrete decidere se proseguire nei 3 sentieri ad anello (Folleti,Strega, Agane...segnati sulla mappa Tabacco), oppure far rientro percorrendo la strada asfaltata in direzione Porzùs , e dopo circa 2.5 km ed (all'altezza del Mrzli Uorh) prendere il sentiero tabellato nr.1 oppure CAI 765 che scende in paese.