Garda - Eremo S.Giorgio - Vecchia Rocca

DISTANZA 8.0 km
dislivello in salita 288 m
dislivello in discesa 279 m
sentieri cai A, B e relativi sentieri varianti

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Chiese, castelli e altri luoghi turistici
    • 266m
      Eremo di San Giorgio
    • Eremo dei Camaldolesi
    • 300m
      Eremo d. Rocca
    • Eremo dei Camaldolesi
    • 98m
      Santa Maria Maggiore
Cime e monti
    • 284m
      ROCCA VECCHIA
Località
    • 71m
      Garda

descrizione

titolo Garda - Eremo S.Giorgio - Vecchia Rocca
avvicinamento

Partenza da Garda , dal Parcheggio Parkplaza (Via C.Colombo,3).
Raggiungere la Chiesa per la partenza dal punto più basso.
Appena superata la chiesa svoltare a sinistra e seguire la strada e i cartelli segnaletici per i sentieri A o B con successivamente le relative varianti segnalate su tabaccomapp.

descrizione
Partenza dal Parcheggio, raggiunta la Chiesa inizia il sentiero segnalato. Si inizia a salire su gradini di cemento via via sempre più dissestati e ricoperti da pietre. Poco dopo i gradini diventano di sterrato sempre con pietre. Poi i sentieri si intervallano tra terra abbastanza battuta e terra ricoperta da pietre. Poco prima dell' Eremo San Giorgio il sentiero imbocca su una strada sterrata, percorribile anche dalle auto e da numerosi appassionati MTB, che porta al convento situato sull'Eremo San Giorgio, dove potrete visitare la Chiesa o acquistare Olio, prodotti cosmetici, barrette di cioccolato e molti altro di produzione del convento. Dall'Eremo San Giorgio poi seguire la segnaletica per il sentiero che porta alla Vecchia Rocca. Ultima rampa in salita che porta alla Vecchia Rocca in Roccia. Dalla cima la vista su Garda ed il rispettivo lago è veramente bellissima. Ritorno a ritroso o su sentieri alternativi molto precisi sull'app di Tabaccomapp. Escursione turistica adatta a tutte le età. Consigliata per il panorama fantastico.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Garda - Eremo S.Giorgio - Vecchia Rocca
241m di dislivello Partenza dal Parcheggio, raggiunta la Chiesa inizia il sentiero segnalato. Si inizia a salire su gradini di cemento via via sempre più dissestati e ricoperti da pietre. Poco dopo i gradini diventano di sterrato sempre con pietre. Poi i sentieri si intervallano tra terra abbastanza battuta e terra ricoperta da pietre. Poco prima dell' Eremo San Giorgio il sentiero imbocca ...
mi piace
non mi piace più