Ponte Mortis-Ponte de Mariano-Bus de Buson (anello)

DISTANZA 10.1 km
dislivello in salita 644 m
dislivello in discesa 642 m
sentieri cai 519-501

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Località
    • 519m
      Vial
    • 679m
      Case Bortot
    • 701m
      Casera Scala
    • 866m
      Colturella
Ponti, caselli autostradali e altre infrastrutture
    • 705m
      Ponte del Mariano
    • 546m
      Ponte Mortis
Rifugi, casere e bivacchi
    • 680m
      Ristorante Case Bortot

descrizione

titolo Ponte Mortis-Ponte de Mariano-Bus de Buson (anello)
avvicinamento

Si parte da Case Bortot, a nord di Belluno

descrizione
Percorso ad anello che, partendo da Case Bortot, a Bolzano Bellunese, dove arriva l'Alta Via n°1, percorre circa 11 km di buon sentiero, attraversando, in successione, il Ponte Mortis, la lunga galleria del Serva sul sentiero 519, il Ponte di Mariano e il magico Bus de Buson. Si parcheggia nei pressi del ristorante Case Bortot (att.ne che se arrivate tardino è possibile che non riusciate a trovare posto auto, il che complica notevolmente la situazione, costringendo a fare un lungo tratto di strada asfaltata a piedi). Appena sotto il ristorante, si imbocca il sentiero, ampio e ben tenuto, con targa che indica Ponte Mortis. Si scende perdendo circa 150mt e, raggiunta la strada asfaltata, si gira a sx, percorrendo il sentiero sul versante sx (salendo la valle) del torrente Ardo. Si arriva velocemente al Ponte Mortis. Si attraversa il torrente ad una certa altezza, con, sotto, forre e acqua limpidissima. Si inizia una lunga salita, piuttosto erta, che ci porta, dopo circa 300mt, all'altezza della carrareccia che proviene da Col di Roanza e si inoltra a lungo nella valle che, attraversata una lunga galleria (pila consigliabile, ma non indispensabile) e dopo una discesa di alcuni tornanti, al Ponte di Mariano (che sembra debba il suo nome all'ultimo abitante di questa assai discosta zona). Se la giornata è bella e calda, potrebbe anche scapparci un bagno nelle splendide acque del torrente. Si percorre, quindi, il sentiero, ampio e ben marcato, che ci riporta a Case Bortot. Lungo il percorso, all'altezza di circa 740mt, si trova la diramazione che scende al Bus de Buson (spiazzo, panchina e chiare indicazioni). Si scende alcune decine di metri e ci si trova sul fondo della valle, dove, in tempi remoti, scorreva l torrente Ardo (poi costretto a una deviazione per una frana). Si attraversano alcune centinaio di metri in una forra di straordinaria bellezza e con un ambiente acustico che permette il realizzarsi di alcuni concerti musicali (straordinario). Quindi si esce a sud, scendendo alcune decine di metri e poi si risale per buon sentiero alla strada che ci porta a Case Bortot e al punto di partenza.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Ponte Mortis-Ponte de Mariano-Bus de Buson (anello)
492m di dislivello Percorso ad anello che, partendo da Case Bortot, a Bolzano Bellunese, dove arriva l'Alta Via n°1, percorre circa 11 km di buon sentiero, attraversando, in successione, il Ponte Mortis, la lunga galleria del Serva sul sentiero 519, il Ponte di Mariano e il magico Bus de Buson. Si parcheggia nei pressi del ristorante Case Bortot (att.ne che se arrivate tardino ...
mi piace
non mi piace più