avvicinamento
Da Gorizia passare il vecchio valico confinario di Salcano e proseguire per la strada che porta a Tolmin, proseguire per Kobarid e dopo poco girare per Kamno e seguire la strada in salita fino all'abitato di Krn e ancora in salita fino ad un ampio posteggio da cui parte il sentiero che porta al versante sud del monte Nero.
descrizione
Escursione al monte Nero salendo dal paese di Krn (Slovenia) attraverso il sentiero che sale dal versante sud fino al bivio a circa 1880 mt., da dove abbiamo raggiunto l'attacco della ferrata Silva Koren, scendendo tramite un raccordo di sentiero attrezzato per circa 150 mt. di dislivello, raggiungendo per ripidi ed esposti traversi il versante ovest del monte dove sale la ferrata che porta in vetta. La ferrata si sviluppa su di uno sperone molto ripido di verdi e roccette, attrezzato dove serve, ma non privo di passaggi non superiori al primo grado ma spesso esposti e a volte su terreno un po' infido (non mancano però gli appoggi e le prese sulle roccette). La parte finale più rocciosa e ripida è dotata anche di due scale in ferro (una di circa 15 metri e una più corta). Infine si raggiungono dei ruderi di opere di guerra e il rifugio Gomiščkovo zavetišče na Krnu (2182 m) ed in 10 min. di cammino su sentiero la vetta del Monte Krn a mt.2244. Per la discesa abbiamo ripercorso il sentiero da sud. Escursione impegnativa in ambiente selvaggio con tratti sprotetti ed esposti che, nell'itinerario dal bivio verso le parti attrezzate, richiede fermezza di passo e attenzione continua, da fare con il meteo stabile e con il terreno asciutto. Tempi di percorrenza escluse le soste: 4h e 30' per la salita e 2 h e 15' per la discesa. D+ mt.1450. Difficoltà EEA con passaggi di I° grado.