Pavionet (Vette Feltrine)

DISTANZA 25.4 km
dislivello in salita 1679 m
dislivello in discesa 1621 m
sentieri cai 803 - 812 - 801

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Chiese, castelli e altri luoghi turistici
    • 700m
      Capitello
    • 493m
      San Martino
Cime e monti
    • 2187m
      Pavionet
    • Vette Piccole
Fiumi
    • 685m
      Torrente Stien

photogallery

foto 3

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

Cima del Pavionet
Cima del Pavionet
Panorama dalla cima del Pavionet
Panorama dalla cima del Pavionet
Il Pavionet visto dallo Scalon delle Vette
Il Pavionet visto dallo Scalon delle Vette

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo Pavionet (Vette Feltrine)
descrizione
Il tragitto parte da Vignui e percorre la Valle di San Martino fino al Pian dei Violini (896m). Da qui si prende il sentiero 812 verso lo Scalon delle Vette; quando il sentiero devia verso sinistra in direzione del Forzelon, si abbandona la traccia e si cominciano a salire i prati del Pavionet cercandosi la via di salita migliore. Il canaletto finale per arrivare alla cima lo si trova sul lato orientale della montagna, dove si sale quasi a quattro per circa una ventina di metri. La discesa dal Pavionet avviene poi passando sotto la cima del Pietena fino al Passo di Pietena, poi percorrendo il sentiero 801 si attraversa la Busa delle Vette fino al Rifugio Dal Piaz. Una volta terminato il sentiero 801, all'altezza della fontana dove comincia il centro abitato, si prende verso sinistra seguendo il Sentiero delle Chiesette Pedemontane fino a Lamen e Pren. Durata effettiva del tragitto: 6h47'.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Pavionet (Vette Feltrine)
1695m di dislivello Il tragitto parte da Vignui e percorre la Valle di San Martino fino al Pian dei Violini (896m). Da qui si prende il sentiero 812 verso lo Scalon delle Vette; quando il sentiero devia verso sinistra in direzione del Forzelon, si abbandona la traccia e si cominciano a salire i prati del Pavionet cercandosi la via di salita migliore. Il ...
mi piace
non mi piace più