Monte Plauris

DISTANZA 14.9 km
dislivello in salita 1395 m
dislivello in discesa 1396 m
durata 0:45
sentieri cai 705a , 705 , 702 , 701

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Chiese, castelli e altri luoghi turistici
    • 852m
      San Antonio Abate
    • Sant Antoni
Cime e monti
    • 1958m
      Monte Plàuris
Località
    • 1296m
      Casera Ungarina
    • Casere di Ongjarine
    • 998m
      Stavolo Zuèt

photogallery

foto 9

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

Vista Ovest da Casera Ungarina
Vista Ovest da Casera Ungarina
Vista sulla casera
Vista sulla casera
Vista Est da sotto lo Jof di Ungarina
Vista Est da sotto lo Jof di Ungarina
Vista della cresta in direzione Nord Ovest da sotto lo Jof di Ungarina
Vista della cresta in direzione Nord Ovest da sotto lo Jof di Ungarina
Sotto la maestosa Cresta finale e Cima del Monte Plauris
Sotto la maestosa Cresta finale e Cima del Monte Plauris
Salendo lungo la cresta, vista Est
Salendo lungo la cresta, vista Est
Cima Monte Plauris, vista Est
Cima Monte Plauris, vista Est
Cima del Monte Plauris, vista Nord-Ovest
Cima del Monte Plauris, vista Nord-Ovest

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo Monte Plauris
avvicinamento

Da Venzone, appena a Nord del Torrente Venzonassa, si risale per qualche Km la Valle omonima lungo una strada di montagna che termina con una stretta galleria non percorribile in auto. Poco prima di tale galleria parcheggio nei pressi del tornante a quota 530m (pochi posti).

descrizione
Lunga e faticosa salita iniziata alle 06.00 del mattino e ripagata ampiamente da panorami grandiosi. Cima raggiunta in 4h.30. La cresta finale si presenta imponente e intimidisce da lontano, ma è solo questione di prospettiva. Dalla cima vista davvero fantastica. Il bel tempo ha consentito di riconoscere addirittura Pelmo, Cristallo, Antelao e Collalto; mentre in direzione opposta tra i numerosi monti, visibili anche Mangart, Krn e parte del Tricorno. Sulle Prealpi Carniche e a Nord invece un po' più nuvolo. Tanto tanto tanto vento che si è improvvisamente fermato attorno alle dieci del mattino lasciando un cielo azzurro e una calura man mano crescente. Bellissima la Forcella Slips e la presenza quasi incombente del Cuel Mat. Sentiero in genere ben segnato, ma prestare attenzione soprattutto nel bosco. In quota il sentiero è spesso sottile e molto infido. Assolutamente fare attenzione col bagnato. Avvistati numerosi Stambecchi e Camosci che correndo muovono sassi e due grossi rapaci (grifoni?) nel cielo sopra la vetta. Discesa infinita sotto il sole cocente e poi nell'umido del bosco. Occhio alle zecche! Quelle malefiche sono ovunque.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Monte Plauris
1383m di dislivello Lunga e faticosa salita iniziata alle 06.00 del mattino e ripagata ampiamente da panorami grandiosi. Cima raggiunta in 4h.30. La cresta finale si presenta imponente e intimidisce da lontano, ma è solo questione di prospettiva. Dalla cima vista davvero fantastica. Il bel tempo ha consentito di riconoscere addirittura Pelmo, Cristallo, Antelao e Collalto; mentre in direzione opposta tra i numerosi ...
mi piace
non mi piace più