avvicinamento
Dal parcheggio per il rifugio Fiume, dalla parte di Selva di Cadore del passo Staulanza
descrizione
Questo fantastico balcone si trova sulla parte sx e più alta di tutte le Rocchette, montagne che ci si parano innanzi risalendo la Valle del Boite, alla destra del Pelmo.
Facilmente raggiungibile da Casera Prendera, a sua volta raggiungibile dal rifugio Città di Fiume (in questo caso) attraverso una contestatissima e inutilissima strada sterrata recentemente costruita (stendiamo un velo pietoso su questo devastante intervento).
E' altresì raggiungibile dal passo Giau e/o dal rifugio Palmieri.
La salita, con pendenza abbastanza costante, richiede circa 3 ore e 850mt di dislivello. Ciò che si presenta ai nostri occhi meriterebbe uno sforzo anche ben maggiore.
Straordinaria visuale su tutta la valle del Boite, sulle montagne a nord di Cortina, sulla Marmolada, sul Duranno (anche se lontano), e su una infinità di cime dolomitiche.
Appena qualche difficoltà a deviare dal sentiero che arriva a forcella Ambrizzola per l'orientamento, ma degli ometti ben disposti indicano la via (nessun segnale, nessun bollino, com'è giusto che sia). Non disturbate la numerosa fauna locale.